Professioniste da conoscere

HAI DETTO YOGA?

Nel post di oggi ti voglio presentare una squisita donna e professionista, che grazie alla sua voglia di fare e alla sua positività, è riuscita a trasmettermi una buona dose di entusiasmo, in un momento in cui entusiasmarsi non è sempre così facile, diciamocelo…

La vedi nella foto, “comodamente aggrovigliata” come se niente fosse 😁. Si tratta di Lorenza Berti, milanese,  Capricorno (cuspide Sagittario), classe 1978, professione Insegnante Yoga.

Insieme abbiamo dato vita a una bellissima collaborazione, di cui ti accennerò alla fine di questo post, ma non prima di farti conoscere meglio Lorenza attraverso una breve intervista:

Come me e come altre professioniste di cui ho parlato in questo blog, hai intrapreso la strada dello yoga come attività principale dopo un percorso di studi e lavorativo di tutt’altro tipo. Di cosa ti occupavi prima che lo yoga entrasse nella tua vita?

Ho studiato Scienze  e Tecnologie Alimentari e dopo la laurea e l’esame di Stato, ho lavorato per un laboratorio che effettua analisi sugli alimenti. Io mi occupavo dei clienti: li assistevo dal punto di vista tecnico, un lavoro d’ufficio, ferma alla scrivania per ore, insomma.

E poi cos’è avvenuto?  

L’incontro con lo yoga nel 2006 è stato vero amore: mentre lo conoscevo, lo studiavo, lo praticavo con costanza, capivo sempre di più che per me questa disciplina era la perfezione.
Fin da piccola ho amato le attività motorie e la conoscenza del corpo umano, ma solo con la pratica dello yoga era davvero possibile allenare il corpo e contemporaneamente la mente.
La passione negli anni è cresciuta sempre di più, tanto che ad un certo punto in me è nata la necessità di trasmetterla anche agli altri, attraverso l’insegnamento. Lo yoga ha radicalmente cambiato la mia vita: da impiegata in una multinazionale cerco ora di portare benessere a chiunque sia curioso di provare con me questa meravigliosa pratica che apre tante diverse possibilità per utilizzare al meglio mente e corpo.

La vita di prima non mi rendeva serena e seppur con molti sforzi iniziali, sono felicissima della mia scelta!

Parlami un po’ della tua formazione e del tipo di yoga che insegni/pratichi…

Mi sono diplomata come insegnante di Yoga Vinyasa, presso la scuola Hari-om (diploma riconosciuto da Yoga Alliance) nel maggio 2019.
In realtà, però, negli anni ho praticato con diversi insegnanti, conoscendo così stili di yoga molto differenti tra loro: Hatha yoga –Ashtanga – Vinyasa yoga – Iyengar yoga, desiderosa in ogni occasione di sperimentare e conoscere.
Ognuno di questi mi trasmette sensazioni positive e mi ha permesso di comprendere facce e sfumature diverse dello yoga e di trasferirle poi nell’insegnamento.

Che rapporto hai con il tuo corpo?

Il mio corpo è cambiato e continua a farlo, soprattutto dopo le gravidanze e con lo yoga ho imparato ad accettare le modifiche e a risolvere i piccoli problemi fisici che giornalmente si presentano. E’ anche uno strumento su cui provare gli insegnamenti da proporre.

Oltre allo yoga, in che modo ti occupi del tuo benessere?

Cerco di condurre uno stile di vita il più possibile sano: attualmente mangio vegetariano, non bevo alcolici, non fumo e cerco di scappare dalla città appena possibile per stare vicino al mio amato mare o in montagna. Quando riesco, vado a camminare o faccio giri in bici con i miei bimbi; sono spesso al parco con loro.

Insegni yoga anche ai tuoi figli?

Li uso come tester per i giochi che utilizzo per lo yoga bimbi 😁 ; mi vedono praticare tutti i giorni e quando hanno voglia sanno che possono farlo con me. 

Yoga bimbi? Quindi non insegni solo agli adulti….In cosa consiste esattamente la tua attività? Cosa proponi?

Esatto, a Milano insegno ai bambini della scuola materna (anche se attualmente questi corsi sono fermi a causa della pandemia): mi diverto  ad insegnare le basi dello yoga ai più piccoli così che anche loro, ne possano trarre beneficio attraverso il gioco ed il divertimento.
E naturalmente insegno agli adulti, sia individualmente che ai gruppi; inoltre il mio yoga si rivolge anche alle mamme in dolce attesa. In questo particolare periodo i corsi e le lezioni individuali si tengono solo on line. Spero di riuscire presto a riprendere con l’attività in presenza.

E poi c’è la bellissima collaborazione nata con me 😉……il nostro Flower Yoga! Cosa ti piace di più di questo lavoro?

Oltre al fatto che amo le collaborazioni stimolanti e “fertili” come questa, del Flower Yoga mi piace soprattutto la potente efficacia a 360°, su psiche e corpo (senza controindicazioni!), la sua azione positiva sulle risorse interiori della persona, e mi piace studiare le sequenze perfettamente su misura per chi le pratica. Amo inoltre il senso di leggerezza, di liberazione e di forza che questo lavoro, così completo, riesce a dare.

Se vuoi saperne di più sul nostro Flower Yoga, clicca QUI e dai un’occhiata!

E puoi trovare Lorenza al suo profilo Instagram @personal_yogina

Pubblicità