rimedi naturali

RIGENERA LA TUA PELLE!

rigeneralatuapelle

E’ arrivato il momento dell’anno in cui è bene rigenerare la pelle, soprattutto se è stata molto esposta al sole.
A questo proposito, ti dò 3 suggerimenti, da mettere subito in pratica per ridare vitalità alla tua pelle!

Olio di Borragine in perle: assumere per via interna questo prezioso olio (miraccomando, che sia spremuto a freddo!) aiuta a nutrire la pelle secca, un pò stanca e stressata dal sole, stimola la rigenerazione cellulare, contrastando l’invecchiamento cutaneo e ripristina il naturale equilibrio idrolipidico (oltre al fatto che le sue proprietà sono benefiche anche su altri fronti – ad esempio su alcune problematiche ormonali femminili- ma di questo parlerò magari in un post a parte!).
I suoi effetti si vedono anche su capelli e unghie che risulteranno più forti e lucenti.
Evita però questo integratore se sei in gravidanza, allattamento o stai facendo una cura con anticoagulanti.

Scrub naturale: questa buona abitudine – da praticare possibilmente 1 volta a settimana/ogni 10 giorni – serve ad eliminare le cellule morte e stimolare la micro-circolazione della pelle che in questo modo si rivitalizza e appare più luminosa. Inoltre con l’esfoliazione la pelle assorbe poi meglio i principi attivi di creme, oli o burri che vorrai applicare successivamente.
Un buono scrub naturale, delicato e non irritante per la pelle, è ad esempio quello semplicissimo a base di bicarbonato e olio di jojoba o cocco: mescola 1 cucchiaio di bicarbonato a 3 cucchiai di olio di jojoba o cocco. L’ideale è procedere con movimenti circolari sulla pelle umida, facendo attenzione alle parti più delicate.

Olio di Avocado: l’ olio di questo frutto (ottenuto per pressione dalla sua polpa disidratata), è ricco di vitamine e grassi, quindi indicatissimo da massaggiare direttamente sulla pelle per ridarle vitalità e nutrimento. Penetra molto bene e ha proprietà restitutive e ripitelizzanti. Anche in altri periodi dell’anno, te lo consiglio se tendi ad avere la pelle secca. Lo puoi usare sia sul viso che sul corpo. E, perchè no, puoi aggiungerci anche uno o due oli essenziali, che potenziano i suoi effetti, come ad esempio quello di sandalo, di geranio o di patchouli.

Ora non ti resta che testare tutto e – come sempre – se hai dubbi scrivimi !

Pubblicità