Uncategorized

IDEE PER REGALI FAI-DA-TE

regalihandmade.jpg

Siamo a Dicembre e forse anche tu ti stai scervellando per trovare il regalo giusto per tutti.
Oggi ti propongo un post con qualche idea totalmente homemade. Ovvero, regali e pensieri 100% naturali che puoi preparare a casa tua, in modo molto semplice.

Saranno azzeccati se la persona a cui li regali sa apprezzare le cose fatte con amore; se sa valorizzare il fatto che tu abbia dedicato parte del tuo tempo a preparare qualcosa proprio per lei/lui. E se poi è anche un’ amante dei prodotti naturali, hai fatto tombola!

Con questa premessa, prova a leggere se qui sotto trovi qualcosa che ti ispira:

SALE DA BAGNO RILASSANTE

Ti occorrono:

1 Kg di Sale Marino Grosso
6 gocce di olio essenziale di Lavanda
4 gocce di olio essenziale di Mandarino
4 gocce di olio essenziale di Geranio Africano

1 barattolo di vetro con chiusura ermetica

Non devi fare altro che mescolare bene tutti gli ingredienti e riporre il sale nel barattolo. Ti consiglio di apporre sul barattolo un’etichetta su cui potrai scrivere come indicazione: Versare 2 cucchiai nell’acqua del bagno e immergersi per 15 minuti circa.

PROFUMO PERSONALE PER LEI E PER LUI

Ti occorrono:

30 ml di Alcool Buongusto
30 gc di un olio essenziale o del mix di oli essenziali da te scelto

1 boccetta di vetro -possibilmente scuro- da 30 ml o 50 ml (non di più, così non rimane troppa aria al suo interno). La chiusura con erogatore spray è l’ideale.

Per orientarti nella scelta della fragranza, ti consiglio alcuni oli essenziali particolarmente indicati per la donna: Rosa, Geranio Africano, Ylang-Ylang, Lavanda, Gelsomino. E quelli più adatti all’uomo: Sandalo, Pino, Santoreggia, Muschio, Vetiver. Puoi optare per un unico olio essenziale o per una sinergia di due o più oli essenziali.

Versa nella boccetta i 30 ml di Alcool Buongusto e unisci le 30 gc di o.e.(il totale complessivo delle gocce deve essere di 30, sia che tu scelga un unico o.e. o un mix di questi). Agita bene e lascia riposare la boccetta al buio per almeno una settimana. Consiglia a chi lo regali di agitare prima dell’uso.

Se preferisci, puoi sostituire l’alcool con l’olio di jojoba, che non altera la profumazione e al contempo non secca la pelle. La diluizione è di 10 gocce di olio essenziale ogni 10 gocce di olio di jojoba (in questo caso, meglio una boccetta con contagocce, piuttosto che con l’erogatore spray).

BALSAMO LABBRA

Ti occorrono:

1 cucchiaino di Cera d’Api
2 cucchiaini di Burro di Karité
1 cucchiaino di olio di Borragine
3/4 gc di olio essenziale di Mandarino (facoltativo)

1 vasetto di vetro o di latta a chiusura ermetica (quello di latta è adattissimo per la versione borsetta!)

Scalda lentamente a bagnomaria la Cera d’Api, il Burro di Karité e l’olio di Borragine che avrai unito in una ciotola o altro recipiente (ideale in pyrex). Mescola bene e quando il tutto è sciolto, puoi aggiungere, se vuoi, l’olio essenziale. Versa il preparato ancora caldo nel vasetto. Solo quando diventa freddo, puoi chiudere.

OLIO PER IL VISO IDRATANTE
(ideale per la notte)

Ti occorrono:

50 ml di olio di Jojoba
15 gocce di olio essenziale di Geranio Africano

1 bottiglietta di vetro scuro (con chiusura a tappo o contagocce)

Unisci all’olio di Jojoba le 15 gocce di o.e. di Geranio. Agita bene prima di chiudere la bottiglietta.
Suggerisci a chi lo regali di applicarlo quotidianamente (meglio la sera) per avere una pelle sempre idratata!

CREMA MANI

Ti occorrono:

25 gr di Burro di Karité
10 gr di Cera d’Api
50 gr di Olio di Enotera o Avocado (o il semplice Olio Extra-Vergine d’Oliva)
20 gr di Acqua Distillata
20 gc di olio essenziale di Limone (vanno bene anche altri o.e., come Lavanda, Rosa, Geranio, Sandalo)

1 vasetto di vetro a chiusura ermetica (anche in questo caso, va bene anche la versione più leggera in latta)

In un contenitore in pyrex unisci il Burro di Karité, la Cera d’Api, l’Olio Vegetale che hai scelto e l’Acqua Distillata e scalda il tutto a bagnomaria, mescolando per aiutare le parti solide a sciogliersi. Quando il tutto è sciolto, immergi il contenitore in altro contenitore d’acqua fredda, per far sì che il composto si intiepidisca più rapidamente. Continua a mescolare vigorosamente per circa 15 minuti (puoi optare anche per la modalità più comoda e rapida con il frullatore ad immersione!), finché non si forma una vera e propria crema, biancastra, densa e morbida. A questo punto puoi aggiungere l’olio essenziale. Mescola in modo che anche questo si distribuisca bene all’interno della crema. Fatto questo, non ti resta che versare la crema nel vasetto (copri solo quando si è raffreddata).

Puoi acquistare tutti gli ingredienti in erboristeria.

Per quanto riguarda i contenitori, io in genere li acquisto qui. Ma, se vuoi valutare altri fornitori, sicuramente in Internet se ne trovano tanti, per tutti i gusti.
Qui e qui invece puoi trovare qualche idea per le etichette (da acquistare o da stampare). Anche queste su Amazon non sono male.

Naturalmente esistono diverse cartolerie ben fornite. Se ne conosci di sfiziose dalle tue parti, puoi sempre buttarci un occhio.

Spero di averti dato qualche idea carina. In caso di curiosità o dubbi, scrivimi!

Pubblicità