rimedi naturali

UN SEMPLICE MA EFFICACE RIMEDIO CONTRO IL RAFFREDDORE

cipolla

In questo periodo di sbalzi climatici è un classico prendersi il raffreddore (come la sottoscritta:-) ). I rimedi naturali per uscirne sono infiniti e oggi voglio segnalartene uno che, pur nella sua semplicità, è davvero efficacissimo.
E’ uno dei tradizionali rimedi della nonna a cui però magari non hai mai pensato di ricorrere.
Si tratta della Cipolla. Per combattere tosse e raffreddore non è necessario mangiarla – soprattutto se non ti piace! – (anche se questa è un’altra ottima modalità per sfruttare la sua azione battericida e fluidificante del muco) ma ti suggerisco il suo uso esterno: puoi tagliarla, tritarla e farla intiepidire leggermente in un pentolino. A questo punto la puoi applicare direttamente sul petto, fissandola addosso con un panno di lana o di cotone (per fare le cose complete…..sappi che se è di colore giallo, può aiutarti a sciogliere il muco in eccesso e se è di colore blu, può aiutarti a disinfiammare).
Allo stesso modo, puoi ricorrere alla cipolla anche per le otiti, come insegna la nostra tradizione contadina: tagliata a pezzetti, intiepidita e avvolta in un fazzoletto, puoi applicarla alle orecchie infiammate e dolenti.
Se hai bambini – che magari, come i miei, hanno passato l’inverno indenni, ma proprio in questo cambio stagione sono “intasati” e raffreddati – puoi sicuramente considerare validi questi suggerimenti e provarli anche su di loro. Vedrai subito l’efficacia!

Vado un po’ fuori tema, ma già che ci siamo….la cipolla per via esterna, se strofinata cruda direttamente sulla parte interessata, può essere un ottimo cicatrizzante e antisettico su foruncoli, punture di insetti e affezioni della pelle.

Se pensi ti serva, provala e poi fammi sapere 😉

Pubblicità