Colore rosso vivo, consistenza tra il morbido e il croccante, sapore dolce…..Per me le ciliegie sono sempre molto invitanti, non c’è che dire.
E maggio è proprio il mese in cui abbiamo la fortuna di poterle gustare, trovandole già mature al punto giusto (e mi raccomando….non comprarle acerbe, perché le ciliegie non maturano dopo essere state raccolte!).
Ma questi frutti non sono solo buoni e appetitosi; ci fanno anche tanto bene e in più, oltre a mangiarli, possiamo sfruttarli in vari modi.
Perché possono farti bene?
- Perché drenano i ristagni e disinfiammano i tessuti
- Perché sono ricche di vitamina A e C, utili per le difese immunitarie
- Perché sono ricche di sali minerali , come ferro, calcio, potassio, che aiutano a remineralizzare l’organismo
- Perché contengono antiossidanti, utili per la pelle e contro la fragilità capillare.
In più le ciliegie possono essere consumate anche se sei a dieta, perché sono poco caloriche e non contengono elevate quantità di zuccheri.
E delle ciliegie puoi utilizzare davvero tutto!
I semi, dopo essere stati lavati e fatti seccare, possono poi essere utilizzati per la preparazione dei famosi sacchetti contro dolori e tensioni muscolari, soprattutto da freddo e umidità (si usano generalmente in inverno): puoi scaldare questi sacchettini e applicarli sulle zone dolenti.
I peduncoli possono essere messi in infusione (una ventina circa per mezzo litro d’acqua precedentemente fatta bollire): berne tre tazze al giorno ti servirà a disinfiammare il corpo e a favorire la diuresi.
E se con i peduncoli fai invece un decotto (lasciandoli quindi bollire insieme all’acqua per una ventina di minuti), questo diventerà un ottimo tonico anti-age per la tua pelle!
Ma non è l’unico modo di sfruttare le ciliegie per la bellezza. Infatti puoi anche preparare una velocissima maschera, senza l’aggiunta di altri ingredienti, semplicemente schiacciando qualche ciliegia e applicando così la purea ottenuta sul tuo viso, massaggiando delicatamente. La tua pelle, grazie alle vitamine contenute in questo meraviglioso frutto, sarà più tonica e si disinfiammerà.
Insomma….evviva maggio e i suoi frutti!