Ecco un gustoso e sano ortaggio da portare sulla tua tavola, anche tutti i giorni, in questo periodo dell’anno: i cipollotti di Tropea.
Perché dovresti farlo?
Perché :
- Sono ottimi per eliminare le scorie e tossine che hai accumulato durante l’anno
- Drenano, purificano i reni e la pelle (vedrai che pelle!), rimineralizzano le ossa
- Hanno proprietà energizzanti e tonificano il corpo. In particolare, ti aiutano a combattere la stanchezza e la fatica dei primi caldi
- Rispetto agli altri tipi di cipolle sono più digeribili.
Inoltre:
Se, come me, piangi ogni volta che ti avvicini a una cipolla, sappi che i cipollotti di Tropea fanno lacrimare molto meno!
E se ti stai già preoccupando per la tua vita sociale :-), questi hanno sicuramente un effetto meno forte e meno antipatico sull’alito.
Dei cipollotti di Tropea – qualora li consumassi cotti – non dovresti buttare nemmeno l’acqua di cottura…sarebbe un peccato mortale! Sì, perché è ottima per combattere i radicali liberi, è rinvigorente e super depurativa. Non inorridire, ma l’ideale sarebbe proprio berla al mattino a digiuno e la sera prima di andare a letto (tutti i giorni).
E non buttare nemmeno le foglie! Sono dei veri e propri concentrati di oli essenziali e clorofilla, che puoi aggiungere alle tue minestre o ad altri piatti a tuo piacere.
Ok allora? Giugno all’insegna di questo ortaggio, buono e tanto benefico!