Io sono Avocado dipendente! Lo amo alla follia e in casa mia non manca mai. Non potrei fare a meno della sua polpa burrosa e del suo sapore così delicato: non solo lo aggiungo a insalate, passati di verdura e frullati (e prima o poi preparerò anche la ricetta del guacamole che mangio spesso e che però io non ho mai fatto!), ma mi piace gustarlo proprio anche semplicemente da solo, crudo, con la sola aggiunta di olio e un pizzico di sale (pochissimo).
La mia è comunque una dipendenza molto sana! 🙂
Infatti questo frutto ha un sacco di proprietà interessanti, perché contiene:
- tantissime vitamine (A, B1,B2,D,E,K), acido folico e minerali (in particolare, calcio, potassio, magnesio)
- fibre
- acidi grassi monoinsaturi (in particolare, acido oleico), Omega6 e Omega3
Questo fa sì che l’Avocado ci possa aiutare a combattere i radicali liberi, le infiammazioni, drenare il sistema linfatico (ottimo contro la ritenzione idrica e la cellulite!), sostenere la salute del cuore, mantenere l’equilibrio della pressione arteriosa, combattere il colesterolo cattivo, darci più energia, contrastare la stipsi.
Per il suo elevato contenuto di acido folico e vitamina B (ma anche per le fibre che fanno da aiuto alla peristalsi intestinale), l’Avocado è un ottimo alimento da consumare in gravidanza.
Come fa notare Elaine Wilkes nel suo libro “Nature’s Secret Messages”, probabilmente non è un caso, infatti, che la forma dell’avocado sia simile al busto di una donna incinta: contiene un grosso seme, che ricorda il grembo materno, ha una forma larga e più arrotondata verso il basso, come il pancione della mamma; senza contare le altre analogie che la Wilkes sottolinea e che fanno riflettere su quanto questo alimento “richiami” proprio la donna in gravidanza: ad esempio – per citarne una – il fatto che l’avocado contenga tantissima acqua e che il suo albero richieda più acqua della maggior parte di altre piante, esattamente come la donna incinta ha bisogno di assumere più acqua del solito. Insomma, se aspetti un bambino, cerca di includere l’avocado nella tua alimentazione, sembra sia proprio lì per te!
Ottimo è anche l’ olio di questo frutto (ottenuto per pressione dalla polpa disidratata), che essendo ricco di vitamine e grassi, è fantastico per la pelle. Penetra molto bene e ha proprietà restitutive e ripitelizzanti. E’ adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle più secche e disidratate. Io lo uso spesso come veicolo per gli oli essenziali per il mio Aromavisage , anche perché è ideale proprio per la pelle di viso, collo e décolleté e inoltre resiste perfettamente all’irrancidimento.
Ma puoi anche prepararti una buona maschera viso, semplicemente schiacciando la polpa di un avocado e aggiungendoci del succo di limone. Avrai sul tuo viso un effetto tonificante, illuminante, antiage!