Per rimanere in tema di depurazione primaverile, in questo post vorrei darti qualche suggerimento sulle pulizie di casa.
Lo so, non è molto allettante! Ma già che si devono fare – e magari in primavera, in modo un po’ più accurato – tanto vale coglierne l’aspetto positivo ed iniziare a considerarle come un qualcosa di importante anche per il nostro benessere:
prenderci cura degli spazi in cui viviamo è comunque un atto di attenzione e amore verso noi stessi.
Staremo sicuramente meglio in ambienti puliti, sani, in cui avremo fatto entrare la nuova e “purificante” aria primaverile.
Se poi lo facciamo con sostanze completamente naturali e atossiche, staremo ancora meglio!
Il mio consiglio è: elimina tutti i detergenti che sanno di chimico, che hanno profumazioni artificiali, che sono tossici (e quindi in realtà sporcano!) e prendi l’abitudine di preparare in casa tutto ciò che ti serve per le tue pulizie.
In questo post ti davo la ricetta di un detersivo per lavastoviglie totalmente naturale. Oggi vorrei consigliarti altre due preparazioni naturali molto semplici: uno spray per pulire e disinfettare i servizi igienici e un detersivo per i pavimenti.
SPRAY PER I SERVIZI IGIENICI
Ti occorrono:
- 100 ml di acqua distillata
- 50 ml di alcol
- 5 ml di olio essenziale di timo (antisettico e antimicrobico) o di limone (antisettico sgrassante).
Versa questo mix in un vaporizzatore e spruzza direttamente sui sanitari del bagno (io lo uso anche sulle piastrelle).
Se lo metti in un vaporizzatore più piccino, puoi anche portarlo con te quando sei in viaggio o addirittura puoi tenerlo in borsa durante la giornata nel caso ti capitasse di utilizzare bagni che non ti sembrano troppo puliti! E’ un ottimo disinfettante.
….E se devi pulire il tuo bagno ma non hai il tempo o l’occorrente per preparare questo spray, puoi usare in modo molto rapido del semplice bicarbonato versato su un panno umido! E’ sicuramente un’ottima alternativa al detersivo chimico del supermercato.
DETERSIVO PER I PAVIMENTI
Ti occorrono:
- 1 lt d’acqua calda
- 1 bicchiere di bicarbonato o, in alternativa, ½ litro di aceto di mele
- 10 gc di olio essenziale di Tea-Tree
- 10 gc di olio essenziale di Menta Piperita
So che i vecchi rimedi della nonna prevedono solo i primi due componenti, ma unire anche gli oli essenziali aumenta la potenza antibatterica e disinfettante del “detersivo”. Il tea-tree è una delle essenze più antisettiche per eccellenza; la Menta Piperita, oltre ad essere un buon disinfettante, diffonde un aroma fresco, che ben si sposa con la sensazione di pulizia e rigenerazione primaverile.
Fai sciogliere il bicchiere di bicarbonato in acqua calda oppure, se hai scelto di usare l’aceto di mele, unisci questo al tuo litro d’acqua. Versa gli oli essenziali e miscela bene il tutto. Pronto per l’uso!
E’ solo questione di abitudine: se inizierai a pensare in modo naturale ed ecologico anche all’ambiente in cui vivi, prenderti cura dei tuoi spazi – preparando “i giusti rimedi” anche per loro 🙂 – sarà un vero piacere!
E le pulizie avranno un nuovo profumo!