La magia delle erbe

….ANCORA CONSIGLI PER COMBATTERE I DOLORI

tisane

Ho capito che l’argomento dolori e tensioni muscolo-articolari interessa davvero molte persone.
Innanzitutto me ne accorgo dal numero crescente di clienti che si rivolgono a me per questi disturbi. E poi l’ho capito in questi giorni per la quantità di richieste di partecipazione all’incontro “Libertà di Movimento” che terrò insieme a Gabriella Manicone e Marina Monico il prossimo fine settimana: per domenica 21 i posti si sono esauriti in un lampo; così abbiamo creato una nuova data, ovvero sabato 20, per poter permettere a chi fosse interessato di non perdersi l’incontro. Ma nemmeno questa è bastata!
Ecco, qui mi sono resa conto che in tanti abbiamo bisogno di trovare modi e strategie per sentire il nostro corpo più leggero, più libero, meno rigido e dolente.

Al di là del fatto che a questo punto, molto probabilmente, troveremo un’ennesima data per ripetere il nostro evento :-), in questo post vorrei consigliarti una tisana utile per sostenere articolazioni, ossa e per contrastare i tuoi dolori.
Va da sé che non basti questa semplice tisana per risolvere tutto. Ma ti assicuro che può essere quantomeno un buon inizio e un ottimo supporto. Tre tazze al giorno ogni giorno e questo rimedio fa la sua parte!

Eccola qui:

Artiglio del Diavolo (radici): antinfiammatorio, blandamente analgesico, antireumatico e depurativo
Salice (corteccia): antidolorifico, antinfiammatorio, antinevralgico
Equiseto -anche detto “Coda Cavallina”- (fusti): rimineralizzante, diuretico, stimolante delle cellule del tessuto connettivo.

Fai un bel decotto, facendo bollire la miscela (1 cucchiaio da minestra per tazza) in acqua per una decina di minuti. Poi lascia in infusione, coprendo, per altri 5.

Solo 2 cautele: l’Artiglio del Diavolo è controindicato se sei diabetico (interferisce con i farmaci ipoglicemizzanti) o se sei in terapia per disturbi cardiocircolatori; il Salice è controindicato se sei in terapia con anticoagulanti.
Quando acquisti la tisana, chiedi di miscelarti le erbe in parti uguali.

Se hai trovato questo post interessante, condividilo cliccando qui sotto.

Alla prossima!

Pubblicità