La magia delle erbe, rimedi naturali

NATURALMAGGIO

A maggio la natura è al massimo della sua esplosione e ci regala con grande generosità una vasta gamma di erbe e piante molto utili per il nostro benessere.

Eccone qualcuna, tra le più comuni ma anche tra le più benefiche, per un maggio all’insegna dello star bene in modo naturale:

ORTICA: come tutte le piante selvatiche e spontanee, è forte e resistente, cresce in qualsiasi luogo. E come tutte le piante dominate da Marte, è calda, bruciante (se la tocchi te ne accorgi 😁 ) ed è ricca di ferro. Grazie al suo calore, l’ortica stimola i processi  metabolici che sono utili all’eliminazione delle tossine. E’ quindi depurativa e alcalinizzante del sangue. Per questo può darti un buon supporto se hai problemi di disordini metabolici , che magari coinvolgono pancreas e fegato; se soffri di artrite, reumatismi  o gotta; se tendi ad avere problemi di ritenzione idrica.
Ottima anche in caso di astenia, affaticamento, anemia, in quanto è ricca di ferro, clorofilla, magnesio, potassio, zinco, silicio, vitamina B,C e K. Una vera fonte di energia! In particolare, aumenta i globuli rossi nel sangue e li arricchisce di emoglobina.
In ultimo stimola la circolazionemigliora quella periferica  e ripristina il corretto flusso sanguigno anche nei follicoli del cuoio capelluto, stimolando la ricrescita dei capelli.

Continua a leggere “NATURALMAGGIO”
Pubblicità
La magia delle erbe, rimedi naturali, serenità

PIEDI A MOLLO!

Esiste una piacevole e sana abitudine che ti consiglio specialmente in questo periodo invernale: è il pediluvio serale. E’ rilassante, concilia un sonno ristoratore, è riscaldante, migliora la circolazione e permette a fine giornata di prendersi cura di quella parte del corpo così importante, che ci ha sostenuto per ore e consentito di muoverci, ma che spesso dimentichiamo e trascuriamo.

In inverno i piedi sono costretti al chiuso tutto il giorno in calze e scarpe (tra l’altro non sempre comode). Dedicare un momento alla loro cura è quasi d’obbligo! E l’ideale è proprio farlo a fine giornata.

Continua a leggere “PIEDI A MOLLO!”
La magia delle erbe, rimedi naturali

GINGKO BILOBA PER UNA MENTE BRILLANTE

Hai mai osservato le foglie di un Gingko Biloba? Sono un chiaro esempio di come spesso nelle piante siano presenti delle analogie con alcune parti del nostro corpo; quasi un richiamo, un invito ad essere utilizzate per il beneficio di quelle stesse parti.

Osservando una foglia di  Gingko (che io trovo bellissima!), ti accorgerai che è divisa in due lobi, esattamente come il nostro cervello; inoltre noterai che le sue nervature hanno una disposizione simile a quella delle fibre nervose presenti nel nostro cervelletto.

Continua a leggere “GINGKO BILOBA PER UNA MENTE BRILLANTE”
La magia delle erbe, rimedi naturali, serenità

STRESS E DIGESTIONE POST-VACANZE

maldistomaco

Se sei stato in vacanza e ti stai riabituando al rientro e a tutto quel che ne consegue, potrebbe essere che lo stress si faccia già sentire.

Magari ti sembra strano che succeda  proprio ora che sei appena tornato rilassatissimo dalle vacanze, ma a volte cambiare bio-ritmi, clima, ambiente (in tutti i sensi) e ripiombare negli eventuali problemi o preoccupazioni che in ferie avevi accantonato può rendere difficile l’adattamento. E in alcuni casi lo stress legato a questo assestamento porta a qualche indebolimento organico e fisiologico, anche se passeggero.

Ad esempio un classico è la cattiva digestione: mal di stomaco, sensazione di gonfiore, spasmi addominali, reflusso e acidità. Tutti sintomi molto comuni in questo periodo dell’anno.

Cosa puoi fare per stare meglio e combattere questi fastidiosi disturbi?

Un ottimo modo è la RIFLESSOLOGIA PLANTARE, perché:

  • Rilassa il sistema nervoso e tutte le tensioni correlate. Già solo questo ti fa capire quanta efficacia può avere questo tipo di trattamento nel contrastare gastriti e problemi simili.

  • Ha sempre un effetto detossinante, cosa che non guasta quando i tuoi disturbi digestivi sono anche connessi a una dieta poco leggera e salutare (naturalmente tu, saggio e consapevole ;-), la starai già cambiando ma intanto con la Riflessologia depuri ben bene il tuo apparato digerente dall’accumulo di scorie); e l’effetto detox non guasta nemmeno se hai fatto il pieno di tossine di tipo emotivo che “si sono piazzate proprio nello stomaco”!

  • È un trattamento disinfiammante, ideale per calmare l’eccesso di Fuoco, specie se soffri di reflusso e iperacidità ed è antidolorifico in caso di spasmi e crampi (in particolare può agire sulla produzione di cortisolo che seda infiammazione e dolore).

QUI il link utile per te se sei curioso e vuoi avere info in più sulla Riflessologia Plantare che pratico io. (E se vuoi, puoi anche venire a trovarmi al BioBene Festival il 25-26 e 27 settembre : al mio stand – tra le altre cose – potrai provare un breve trattamento di Riflessologia e cogliere l’occasione per farmi tutte le domande che vorrai in merito!)

Un altro suggerimento per te è il GEMMODERIVATO DI FICO.

Lo consiglio spesso alle persone che si affidano a me per il proprio benessere. L’esperienza mi ha insegnato che è un rimedio davvero potente – probabilmente il più potente – su tutte le problematiche digestive di tipo psicosomatico (e, esclusa l’ipotesi di una pessima alimentazione, c’è sempre una forte componente di questo tipo!).

Il gemmoderivato di Fico (sono gocce da assumere in poca acqua) ha la capacità di sedare il sistema nervoso vegetativo, combatte le somatizzazioni a livello del tubo digerente, normalizza la produzione dei succhi gastrici e regola la motilità gastroduodenale, andando a ridurre gli spasmi viscerali. Io trovo che agisca bene anche su tutte quelle cefalee di origine digestiva.

Insomma, non puoi non provarlo se il tuo apparato digerente fa un po’ le bizze!

Buon settembre e – se sei già stressato – no panic: c’è sempre una buona soluzione naturale!

La magia delle erbe, rimedi naturali

UN’ANTICA RICETTA PER DISINTOSSICARTI

assenzio

C’è un’antica ricetta depurativa che ancora oggi può essere una cura efficace di disintossicazione per il tuo organismo e che è indicata soprattutto in primavera (per essere più precisi, è consigliata da maggio a ottobre). Si tratta dell’Elisir di Assenzio di Sant’Ildegarda.

Avevo già fatto riferimento ai rimedi di Sant’Ildegarda di Bingen in questo post e (se sei iscritto lo sai) anche nel mio “Un abbraccio al giorno”, l’ultimo percorso gratuito che ho offerto e riservato a chi mi segue in Newsletter.
Oggi, propongo ancora una volta una ricetta di questa eccezionale figura del XII secolo…Sì, perché in questo periodo primaverile, l’Elisir di Assenzio può essere veramente un toccasana.
La parola “detox”, in primavera, ci suona sempre come famigliare e necessaria (tanto più dopo la quarantena!) e questa ricetta di Sant’Ildegarda serve proprio ad attivare gli organi emuntori (ovvero quelli preposti a eliminare scarti e tossine presenti nel nostro organismo). In particolare, l’Assenzio (erba che io amo anche per il suo profumo così pungente e caldo!) purifica l’intestino, lo regolarizza, migliora la digestione e l’assimilazione dei nutrienti, aiuta a mantenere il giusto equilibrio acido-basico, andando conseguentemente a rendere più forte anche il sistema immunitario.

Sant’Ildegarda suggeriva questo preparato come cura per disintossicarsi e anche per “scacciare la melanconia”. In effetti,  l’intestino produce serotonina, proprio l’ormone del benessere. Ecco che il suo Elisir, oltre a essere ottimo per riequilibrare l’intestino, diventa efficace anche per sollevare lo spirito.

Lo vuoi provare? Puoi prepararlo in questo modo:

Spezzetta 70 gr di Assenzio fresco, da cui dovrai ottenere 40 gr di succo (con l’estrattore o, come una volta, con un mortaio). Fai bollire per qualche minuto 1 litro di vino rosso con 100 gr di miele e infine versa il tutto in una bottiglia di vetro (meglio se scuro, per una migliore conservazione).

Puoi prenderne 1 cucchiaio prima dei pasti, a giorni alterni, da maggio a ottobre (in alternativa, per 3 mesi).

Ne sentirai sicuramente gli effetti!

La magia delle erbe, serenità, Uncategorized

RELAX IN VASCA

bagnoblog

Vuoi provare un bagno caldo super rilassante?
Di quelli che ti stroncano ben bene se soffri di insonnia o se alla sera ti fai ancora condizionare dal nervosismo accumulato durante la giornata; di quelli che poi, provato uno, vorrai fare tutte le sere e – cascasse il mondo – ti ritaglierai di sicuro anche solo quel misero quarto d’ora pur di non rinunciarci!
Già solo l’idea del bagno caldo in genere è allettante per tutti. Ma questo che ti sto per suggerire  ha una marcia in più!

Continua a leggere “RELAX IN VASCA”

La magia delle erbe, rimedi naturali

COME USARE IL TE’ IN MODO ALTERNATIVO

tealternativo2Dopo averti raccontato QUI quali tè accompagnano le mie giornate di questo periodo, vorrei darti qualche spunto su come utilizzare questa bevanda in modo “alternativo”.
Infatti, non solo puoi gustarla come meglio gradisci, ma il tè potrebbe esserti utile anche per altri scopi.
Ad esempio:
Continua a leggere “COME USARE IL TE’ IN MODO ALTERNATIVO”

La magia delle erbe

UN’ABITUDINE A CUI NON SO RINUNCIARE

tèfoto

Io sono un’amante del tè, di tutti i tipi, fin da quando ero bambina. Non solo amo l’aroma e il sapore di questa bevanda, ma sono anche affezionata al rituale della sua preparazione e soprattutto al momento rilassante di quando lo gusto: può essere un momento tutto per me o di condivisione; la cosa certa è che lo trovo sempre piacevolissimo!
Continua a leggere “UN’ABITUDINE A CUI NON SO RINUNCIARE”

La magia delle erbe

DEPURA LA TUA PELLE COSI’

detox pelleNella mia ultima Newsletter, che ho inviato i primi di febbraio (se non sei iscritto e vuoi ricevere le prossime, puoi farlo ora da QUI ), ho parlato – tra una news e una promo! – di depurazione e di come questo mese sia perfetto per detossinare l’organismo (ma anche la mente!) dagli eccessi dell’inverno, abbandonando inutili scorie, in modo da iniziare ad essere vitali in vista della primavera.

In questo post voglio parlarti, in particolare, di come depurare la tua pelle, che in questo periodo ne ha tanto bisogno! Continua a leggere “DEPURA LA TUA PELLE COSI’”