rimedi naturali

STITICHEZZA VAI VIA!

pancia

Oggi ti parlo di stipsi. Lo so, non è un argomento molto allettante ma ti assicuro che moltissime delle persone che si affidano ai miei trattamenti e alle mie consulenze soffrono di questo fastidioso disturbo. E pare che la percentuale della popolazione italiana con questo problema (soprattutto donne) sia in crescita. Anche i farmacisti confermano che i lassativi sono tra i prodotti più venduti (e io lo so perché ne ho sposato uno :-) ).
Quindi, non sarà magari il più affascinante degli argomenti, ma è senz’altro di grande utilità parlarne! Anche perché, si sa, una buona funzionalità dell’intestino influisce sempre sul nostro benessere generale: è molto importante prendersene cura e non trascurare le problematiche connesse.

Innanzitutto, quando parliamo di stipsi, non significa necessariamente che il nostro intestino sia completamente bloccato o che andiamo in bagno una volta ogni 3 giorni. Ci sono forme di stipsi anche più lievi e meno “riconoscibili”: potresti evacuare con una frequenza regolare – anche tutti i giorni – ma con uno sforzo eccessivo oppure con un’espulsione scarsa di feci. Anche questo rivela una cattiva funzionalità intestinale e può condizionare il mantenimento di un benessere ottimale.
Ovviamente le cause della stitichezza possono essere varie: vita sedentaria, cattiva alimentazione, velocità nel mangiare, stress, fretta, variazioni ormonali, farmaci, relazione (di tipo emotivo/psicologico) con il mondo esterno. Se soffri di questo disturbo, non è detto che la causa – tra queste – debba essere una sola. Si potrebbe trattare di una concomitanza di fattori che ti portano nel tuo quotidiano a fare i conti con questa antipatica problematica.

Da naturopata, mi sento di dire che, insieme alle NECESSARIE sane abitudini nello stile di vita (come la giusta alimentazione e il movimento), il top dei rimedi sia – ancora una volta! – la Riflessologia Plantare. Questa pratica permette infatti di agire in modo efficace su più fronti:

  • Depura l’organismo (e naturalmente tutto l’apparato digerente), aiutando ad eliminare le tossine
  • Stimola la peristalsi intestinale
  • Rilassa il sistema nervoso e di conseguenza tutto ciò che nel nostro corpo rilassato non è per niente!
  • Rimette in moto la funzionalità di tutto l’organismo (aiutando così anche a prevenire – e non solo a risolvere – disturbi come la stipsi)
  • Regala tanta vitalità ed energia ad ogni parte del corpo (anche al tuo intestino, se è un po’ debole e ha bisogno di una scossa!)

Come sai, nei piedi troviamo le zone corrispondenti ai vari organi del nostro corpo: per il disturbo della stipsi, si va a trattare, nello specifico, l’apparato digerente (con particolare attenzione a stomaco, intestino tenue, colon e retto, che si trovano nella zona centrale della pianta di entrambi i piedi), ma – come sempre – un buon operatore del benessere non ragionerà per scompartimenti stagni e presterà attenzione al tuo quadro generale nel suo insieme, alle tue predisposizioni e caratteristiche, alla tua unicità. E, solo tenendo conto di questo, potrà fare un ottimo lavoro di riequilibrio, ripristinando sicuramente con successo la funzionalità del tuo intestino ma anche di tutto il resto.

La cosa che trovo più affascinante del trattare il disturbo della stipsi con la Riflessologia Plantare? Il fatto che in modo non invasivo – senza ingerire purganti, né altro –, e tutto sommato anche molto piacevole, si possa rimettere in moto tutto!

Se vuoi provare per credere, contattami per appuntamento o semplicemente per pormi le tue domande. Ti risponderò molto volentieri!

Pubblicità