La magia delle erbe, rimedi naturali

DIFESE IMMUNITARIE K.O.: HAI MAI PROVATO IL LAPACHO?

lapachoblog

Riniti, mal di gola, infezioni, febbre, influenza….nel periodo invernale siamo tutti più soggetti a questi disturbi. Per rafforzare le difese immunitarie e cercare di ammalarsi il meno possibile la regola numero 1 è naturalmente quella di prestare molta attenzione all’alimentazione, in modo da non intossicarci, permettere così un buon funzionamento di tutti gli organi emuntori (quelli preposti all’eliminazione delle scorie) e un buono stato dei liquidi (sangue, linfa, liquidi cellulari).
Se alla base abbiamo un’alimentazione sana, per rafforzare le nostre difese immunitarie, possiamo poi anche farci aiutare da efficaci estratti vegetali sottoforma di varie preparazioni (gemmoderivati, tinture madri, tisane, estratti secchi….).
I più conosciuti a questo scopo? Per citarne alcuni: Echinacea, Rosa Canina, Curcuma, Aglio, Astragalo,….Magari tra questi hai già trovato e sperimentato il tuo rimedio preferito, quello più adatto a te, che ti permette di affrontare la stagione invernale in piena forma.
Bene! Ma oggi voglio segnalartene anche un altro molto interessante che forse è meno utilizzato comunemente. Si tratta del Lapacho, un albero dell’America del Sud, di cui principalmente si utilizza la corteccia, ricca di sali minerali, oligoelementi e contenente il prezioso lapacholo.
Grazie a questi importantissimi componenti, il Lapacho – anche conosciuto come Tabebuia – purifica e disintossica l’organismo (passaggio senza il quale le nostre difese non possono essere alte), stimola, attiva, reintegra il sistema immunitario e ha un’ottima azione sul nostro intestino perché è un potente antibatterico e antiparassitario (agisce molto bene anche contro funghi come la Candida Albicans). Inoltre, essendo antivirale e antinfiammatorio, dà una mano a proteggere il nostro corpo da infezioni e malattie virali.

Puoi assumerlo sottoforma di tisana (decotto), estratto secco (capsule contenenti la polvere), estratto idroalcolico (gocce da mettere in poca acqua).
Scegli la modalità di assunzione che più preferisci….anche se io consiglio in particolare l’estratto idroalcolico, perché, come ormai sai, sono una sostenitrice di questo tipo di preparazioni; personalmente penso siano le più potenti ed efficaci, nella maggior parte dei casi.

Non ti resta che provare!

Pubblicità