La magia delle spezie, rimedi naturali

CHIODI DI GAROFANO PER SENTIRTI AL TOP!

Sai che cosa sono esattamente i Chiodi di Garofano? Sono boccioli non fioriti (e poi essiccati) di una pianta chiamata Eugenia Caryophyllata, che li produce per difendersi dall’attacco di parassiti, funghi, batteri. Per analogia, i chiodi di garofano agiscono nel nostro corpo esattamente così. Infatti, sono ottimi antibatterici, antivirali e rafforzano le nostre difese.

Oltre a questo, stimolano il sistema nervoso, rendendolo più tonico e sono dei veri e propri energizzanti: combattono la spossatezza (anche l’irritabilità data dalla stanchezza) e migliorano le prestazioni fisiche.

Ti consiglio di bere una tazza di infuso, al mattino a digiuno. E’ rinvigorente, ti aiuterà ad affrontare meglio la giornata e, preso regolarmente, sarà un fantastico supporto per tutta la stagione fredda. E’ anche un ottimo antiossidante!
Prepararlo è molto semplice: dovrai solo lasciare in infusione in una tazza d’acqua bollente 4 chiodi di garofano, dai 3 ai 5 minuti. Se hai l’influenza o comunque hai già un calo delle difese in atto, il mio consiglio è di berne almeno 2 tazze al giorno.

Non ti piace il sapore di questo infuso? (ma è buonissimo!!). Allora puoi sempre optare per la Tintura Madre: 30 gocce in poca acqua 3 volte al giorno.

Sconsiglio questi preparati in gravidanza.

Dell’olio essenziale di Chiodi di Garofano, invece, avevo già parlato in QUESTO vecchio post dedicato alle strategie anti-stanchezza.
Se ti piace l’aromaterapia e sei interessato a conoscere/sperimentare altri oli essenziali utili per questa stagione, non puoi perderti il mio Workshop OnLine Aromaterapia per l’Autunno! Puoi leggere QUI tutti i dettagli e se hai ancora dubbi, scrivimi.
 

Pubblicità
La magia delle erbe, rimedi naturali

DIFESE IMMUNITARIE K.O.: HAI MAI PROVATO IL LAPACHO?

lapachoblog

Riniti, mal di gola, infezioni, febbre, influenza….nel periodo invernale siamo tutti più soggetti a questi disturbi. Per rafforzare le difese immunitarie e cercare di ammalarsi il meno possibile la regola numero 1 è naturalmente quella di prestare molta attenzione all’alimentazione, in modo da non intossicarci, permettere così un buon funzionamento di tutti gli organi emuntori (quelli preposti all’eliminazione delle scorie) e un buono stato dei liquidi (sangue, linfa, liquidi cellulari).
Se alla base abbiamo un’alimentazione sana, per rafforzare le nostre difese immunitarie, possiamo poi anche farci aiutare da efficaci estratti vegetali sottoforma di varie preparazioni (gemmoderivati, tinture madri, tisane, estratti secchi….).
Continua a leggere “DIFESE IMMUNITARIE K.O.: HAI MAI PROVATO IL LAPACHO?”