La magia delle erbe, rimedi naturali

NATURALMAGGIO

A maggio la natura è al massimo della sua esplosione e ci regala con grande generosità una vasta gamma di erbe e piante molto utili per il nostro benessere.

Eccone qualcuna, tra le più comuni ma anche tra le più benefiche, per un maggio all’insegna dello star bene in modo naturale:

ORTICA: come tutte le piante selvatiche e spontanee, è forte e resistente, cresce in qualsiasi luogo. E come tutte le piante dominate da Marte, è calda, bruciante (se la tocchi te ne accorgi 😁 ) ed è ricca di ferro. Grazie al suo calore, l’ortica stimola i processi  metabolici che sono utili all’eliminazione delle tossine. E’ quindi depurativa e alcalinizzante del sangue. Per questo può darti un buon supporto se hai problemi di disordini metabolici , che magari coinvolgono pancreas e fegato; se soffri di artrite, reumatismi  o gotta; se tendi ad avere problemi di ritenzione idrica.
Ottima anche in caso di astenia, affaticamento, anemia, in quanto è ricca di ferro, clorofilla, magnesio, potassio, zinco, silicio, vitamina B,C e K. Una vera fonte di energia! In particolare, aumenta i globuli rossi nel sangue e li arricchisce di emoglobina.
In ultimo stimola la circolazionemigliora quella periferica  e ripristina il corretto flusso sanguigno anche nei follicoli del cuoio capelluto, stimolando la ricrescita dei capelli.

Continua a leggere “NATURALMAGGIO”
Pubblicità
Uncategorized

COSA METTE IN VALIGIA UNA NATUROPATA

valigianaturopata

Fra pochi giorni partirò per le vacanze ( yeah! ) e nella mia valigia, oltre agli indumenti e ai costumi per il mare, non mancheranno alcune cose che, da buona naturopata, mi porto sempre in vacanza.
Sperando possano essere d’ispirazione anche per te, te le elenco qui:

Continua a leggere “COSA METTE IN VALIGIA UNA NATUROPATA”

La magia degli oli essenziali, rimedi naturali, serenità

FIORE DI ANTICA ED ETERNA BELLEZZA

petalirosa

Maggio è il mese delle Rose e oggi voglio proprio dedicare questo spazio all’olio essenziale di Rosa, un pò costoso (perchè ci vuole una gran quantità di petali per estrarne poche gocce) ma davvero speciale.
Si dice spesso che la Rosa sia la regina degli oli essenziali al femminile. Non è difficile, del resto, associare per analogia questo splendido fiore alla donna e alle sue caratteristiche: è un fiore delicato, morbido, vellutato, dal profumo caldo e dolce, che richiama la dolcezza e la bellezza della donna e al contempo il suo gambo è robusto e ben difeso dalle spine, ricordandoci anche la parte più forte dell’essere femminile, la sua determinazione e la sua capacità di difendersi dall’esterno.
Il suo olio essenziale può essere usato anche dagli uomini, non ci sono controindicazioni 🙂 Però, inutile negare che sembra proprio messo a disposizione dalla natura per le donne…. Infatti le aiuta a stare in connessione con la propria femminilità interiore ed esteriore; permette di riscoprire le proprie caratteristiche tipicamente femminili, facendo risplendere anche una bellezza più esteriore (tanto che in aromacosmesi l’olio essenziale di Rosa è considerato il numero 1).
Usare la Rosa in aromaterapia sottile (dunque, per un effetto più diretto ad emotività e stati d’animo) serve a ricordarti – se sei donna – che dovresti ritagliarti anche spazi per te, per nutrire la tua femminilità; serve a ricordarti che hai fascino, a risvegliare la tua capacità seduttiva. Allo stesso tempo ti rilassa, placa le ansie, calma i pensieri e anche il tuo cuore se è stato ferito o se ti senti poco amata: gli dona conforto, lo consola.

Usare la Rosa in aromacosmesi garantisce un risultato assicurato ai tuoi trattamenti di bellezza: idrata la pelle, la rende più elastica, è un ottimo antirughe e fa risplendere il tuo viso.
Ad esempio, per avere una pelle del viso ben idratata e nutrita, puoi preparare questo olio con effetto rigenerante- antirughe da usare quotidianamente (ideale per la notte): unisci a 2 cucchiai di olio di jojoba (non unge molto e ha proprietà depurative) 5 gocce di o.e. di Rosa.

Oppure puoi preparare un olio elasticizzante per seno e décolleté, diluendo in 50 ml di olio di jojoba 5 gocce di olio essenziale di Rosa – aggiungendone anche altre 4 di olio essenziale di Lavanda.

Mentre scrivo mi sta venendo voglia di correre ad annusare il mio boccettino 🙂 E’ un profumo a cui non so resistere! Ma anche il sapore della rosa è qualcosa di sublime….ne avevo parlato QUI qualche anno fa…..

E’ proprio un fiore speciale per i sensi e per il benessere!

La magia delle erbe, rimedi naturali

COME USARE IL TE’ IN MODO ALTERNATIVO

tealternativo2Dopo averti raccontato QUI quali tè accompagnano le mie giornate di questo periodo, vorrei darti qualche spunto su come utilizzare questa bevanda in modo “alternativo”.
Infatti, non solo puoi gustarla come meglio gradisci, ma il tè potrebbe esserti utile anche per altri scopi.
Ad esempio:
Continua a leggere “COME USARE IL TE’ IN MODO ALTERNATIVO”

Uncategorized

FAVOLOSI FRUTTI DI MAGGIO

cilblogfoto

Colore rosso vivo, consistenza tra il morbido e il croccante, sapore dolce…..Per me le ciliegie sono sempre molto invitanti, non c’è che dire.
E maggio è proprio il mese in cui abbiamo la fortuna di poterle gustare, trovandole già mature al punto giusto (e mi raccomando….non comprarle acerbe, perché le ciliegie non maturano dopo essere state raccolte!).
Ma questi frutti non sono solo buoni e appetitosi; ci fanno anche tanto bene e in più, oltre a mangiarli, possiamo sfruttarli in vari modi.

Continua a leggere “FAVOLOSI FRUTTI DI MAGGIO”