serenità

ISPIRAZIONI PER IL TUO SELF-CARE INVERNALE

self-care1

Continuiamo con “il filone” self-care, che mi piace tanto e penso piaccia tanto anche a te!
In inverno più che mai, fermarsi per prendersi più cura del proprio corpo e – perché no? – della propria interiorità è fondamentale: così come gli alberi devono preservare la loro energia prima della rinascita primaverile (per via della minor luce), così come molti animali sono in letargo, anche noi in questa stagione abbiamo assolutamente bisogno di più riposo, di prenderci più pause. Anche noi dobbiamo preservare la nostra energia ed essere più focalizzati su di noi, sulle nostre necessità.

Quindi…..dammi retta: in questi mesi corri meno e concentrati di più su te stesso e sulla cura di te. E’ importante!

Non ti parlo di stravolgere la tua vita quotidiana o di chissà quali rivoluzioni…..Bastano piccoli gesti, più attenzioni verso di te, piccole sane abitudini per sentirti già meglio nel corpo e nello spirito.

Oggi ti suggerisco un rituale meraviglioso, quello del bagno, che in inverno ci fa tanto bene anche perché il nostro desiderio di calore aumenta.

Tranquillo, se non hai la vasca da bagno, puoi sempre dedicarti alla “versione ridotta” del pediluvio, che ha comunque un ottimo effetto (sai quanto i piedi siano importanti per tutto il tuo benessere, vero?); e se non hai tempo, sappi che non te ne servirà tanto: i bagni che sto per consigliarti danno già buoni risultati se fatti un paio di volte a settimana, per 15-20 minuti l’uno (non è un’eternità, giusto?).

Ora puoi proseguire nella lettura!

Hai mai provato il bagno di Moor? Magari ti sarà capitato in qualche SPA o Centro Benessere. Puoi ripeterlo benissimo anche a casa tua! Sì, perché questa miscela è reperibile in molte erboristerie o farmacie.
Se non lo conosci, si tratta sostanzialmente di una torba, che deriva dalla decomposizione di arbusti, erbe medicinali, piante, fiori, presenti in un’intera foresta, sommersa diversi millenni di anni fa. Le reazioni chimiche nate fra questi elementi naturali hanno dato vita a una miscela di sostanze organiche superlativa, unica, totalmente naturale. Il Moor è ricco di vitamine, sali minerali, oligoelementi e per questo motivo è un ottimo rimineralizzante e rivitalizzante.
Nella tua vasca puoi aggiungere all’acqua (38° circa) 2 tazze di questo prodotto e agitare bene in modo che si distribuisca. Immergiti per una ventina di minuti un paio di volte a settimana.

Ti servirà a:

• sentirti rigenerato e tonico
eliminare le tossine in superficie e in profondità
disinfiammare, depurare e rigenerare la pelle (più disidratata, secca e irritata dal freddo)
disinfiammare ossa e articolazioni, quindi attenuare eventuali dolori
contrastare la cellulite e favorire un’azione di drenaggio

Alla fine del bagno puoi fare una doccia veloce con acqua tiepida, che darà ancora più tono al corpo.

Un altro bagno meraviglioso è quello al Sale Marino Integrale. Le virtù del sale sono ormai stra-conosciute.

Questo bagno

• è disintossicante
• è disinfiammante
riattiva la circolazione
rigenera la pelle, eliminando le cellule morte e donandole morbidezza ed elasticità
contrasta le cellulite e drena

Puoi mettere mezzo chilo di Sale nell’acqua (37-38° circa) e agitare bene. Immergiti per circa 15-20 minuti.

Se sei un amante degli oli essenziali, te ne suggerisco 3 da unire al Sale, fantastici in inverno (una decina di gocce, miscelate al sale prima di versarlo in acqua):

Pino Silvestre: è un balsamico e quindi utilissimo contro tutti i disturbi dell’apparato respiratorio tipici di questa stagione. Inoltre ti dà forza ed energia. In ultimo porta con sé la gioia di vivere, cosa importantissima nelle giornate buie dell’inverno, quando magari tendi ad essere più cupo.

Ginepro: unito al sale, rafforza l’effetto disinfiammante delle articolazioni e allevia dolori e tensioni muscolari.

Alloro: rafforza le difese immunitarie, decongestiona le mucose nasali e, come il Pino Silvestre, ti può dare tanta energia. Risveglia l’ intelletto e ti mette in contatto con la tua parte più intuitiva.
Se hai problemi di pelle sensibile, piuttosto utilizza l’infuso di Alloro da mettere nell’acqua del bagno, con o senza sale (ne bastano 2 tazze). Perché l’olio essenziale di Alloro può essere un po’ irritante per la pelle particolarmente delicata.

Ti piace l’idea del bagno invernale salutare un paio di volte a settimana? A me moltissimo!

A proposito di prendersi cura di sé, se non hai letto la mia ultima Newsletter (puoi iscriverti direttamente dal sito), dai un occhio alle ultime novità di gennaio! Scopri tutto qui.

Buon relax!

Pubblicità