La magia degli oli essenziali

AD OGNI AMBIENTE IL SUO PROFUMO

diffusore3

In questo post  di inizio autunno ti parlavo dell’importanza di prendersi cura degli spazi in cui viviamo, come atto di amore e di attenzione verso noi stessi.
Uno dei modi utili e piacevoli per farlo è anche quello di diffondere gli oli essenziali negli ambienti di casa. Sì, perché così possiamo al contempo:

  • purificare l’aria da virus e batteri
  • profumare l’ambiente rendendolo più piacevole e accogliente per noi stessi e per eventuali ospiti
  • agire in modo benefico e “mirato” su sistema nervoso e sfera emotiva
  • stimolare positivamente il nostro benessere fisico

All’interno della casa, ogni stanza ha però le sue “funzioni” e caratteristiche ben precise. Quali oli essenziali quindi sono adatti in cucina? Quali in camera da letto?

Qui di seguito ti scrivo qualche idea di interessanti mix di oli essenziali, che puoi provare a diffondere, diversi a seconda dell’ambiente da “aromatizzare”.

IN SALOTTO

Per rilassarsi sul divano:
2 gc di Geranio
2 gc di Mandarino
2 gc di Arancio Amaro

Per conversare in famiglia o con gli ospiti:
3 gc di Verbena
2 gc di Lavanda
2 gc di Mirto

IN CAMERA DA LETTO

Per dormire:
2 gc di Sandalo
2 gc di Lavanda
2 gc di Neroli

Per una notte di passione:
1 gc di Pathouli
1 gc di Cannella
2 gc di Ylang-Ylang
2 gc di Pepe Nero

IN CUCINA

Per togliere gli odori di cibo:
5 gc di Menta
5 gc di Limone

IN BAGNO

Per deodorare e purificare l’aria:
4 gc di Bergamotto
2 gc di Lavanda
2 gc di Pino

NELLA STANZA DI STUDIO O LAVORO

Per attivare la mente e stare concentrati:
3 gc di Basilico
3 gc di Limone

OVUNQUE PER DISINFETTARE L’ARIA

3 gc di Tea-Tree
3 gc di Timo
3 gc di Cannella

Ti piacciono questi profumi? Sono solo alcuni esempi di sinergie che funzionano e che io amo. Come ripeto sempre, in aromaterapia è fondamentale innanzitutto che il tuo olfatto sia appagato. Quindi, il mio suggerimento è di provare il mix (o i mix) che tra questi ti ispira di più ma, se qualche fragranza non ti piace, puoi eventualmente modificare leggermente la composizione. Miraccomando però, sempre con buon senso e criterio, facendoti consigliare da un esperto! Altrimenti rischi di diffondere l’olio essenziale sbagliato nel luogo sbagliato, con effetti indesiderati 😐

Pubblicità
serenità

CASA DOLCE CASA

sweet home

L’arrivo dell’autunno è una buona occasione per ricominciare a godersi un po’ di più la casa, ritagliarsi dei momenti di relax nel nostro nido, ricaricarci nel nostro ambiente domestico. Stare in uno spazio che ci piace, che ci rappresenta, armonioso e ordinato (grande o piccolo che sia) ci trasmette sicuramente serenità e ci aiuta senza dubbio a vivere meglio.
Ecco perché, come ripeto spesso (anche ai miei figli!), prendersi cura degli spazi in cui viviamo è prima di tutto sempre un atto di amore e di attenzione verso sè stessi; è molto importante per stare bene.

Cosa ti suggerisco a questo proposito? Continua a leggere “CASA DOLCE CASA”

serenità

PRENDITI CURA DI TE. SEMPRE.

curaditefoto

Non smetterò mai di ripeterlo: nella vita frenetica con cui più o meno tutti abbiamo a che fare quotidianamente, è d’obbligo ritagliarci attimi di respiro, momenti di pace e relax, in cui riuscire a rallentare i ritmi e staccare per un po’ la spina; è d’obbligo dosare e gestire bene le nostre energie; è d’obbligo avere abitudini sane e il più possibile regolari: pasti, ritmo sonno-veglia, attività fisica, …; è d’obbligo ascoltare sempre esigenze e segnali del corpo. SEMPRE. Anche quando ci sembra di avere altre priorità.
Perché d’obbligo? Continua a leggere “PRENDITI CURA DI TE. SEMPRE.”

La magia delle erbe

UN’ABITUDINE A CUI NON SO RINUNCIARE

tèfoto

Io sono un’amante del tè, di tutti i tipi, fin da quando ero bambina. Non solo amo l’aroma e il sapore di questa bevanda, ma sono anche affezionata al rituale della sua preparazione e soprattutto al momento rilassante di quando lo gusto: può essere un momento tutto per me o di condivisione; la cosa certa è che lo trovo sempre piacevolissimo!
Continua a leggere “UN’ABITUDINE A CUI NON SO RINUNCIARE”

La magia degli oli essenziali

OLI ESSENZIALI “GODURIOSI”

essential-1898944__340

Oggi ti voglio parlare di un paio di essenze che io definisco “goduriose”. Parto dal presupposto che io sono una patita dei profumi naturali e che per me tutti (o quasi) gli oli essenziali sono piacevolissimi da utilizzare, al di là dei grandi benefici che possono regalarci a livello fisico e psico-emotivo.
Ce ne sono però alcuni che, più di altri, sono indiscutibilmente più adatti per coccolarci con momenti di self-care tutti nostri, da concederci quando ci sentiamo stanchi, un po’ giù, un po’ stressati dal “fare” e dai ritmi frenetici della vita quotidiana (non dimenticarti mai di ritagliarti uno spazio per te stesso!).

OLIO ESSENZIALE DI MIELE: non è sicuramente tra i più usati comunemente, ma io lo trovo delizioso! Ha un profumo dolce (ovviamente!), caldo ed avvolgente, che rimanda ad una sensazione di dolcezza e di protezione. Si ottiene estraendolo -con alcol- dai favi di miele delle api.
Continua a leggere “OLI ESSENZIALI “GODURIOSI””

serenità

2 BUONE ABITUDINI PER ADDORMENTARTI SERENAMENTE

sonnofoto

Fai fatica ad addormentarti? Esistono tanti rituali, buone abitudini, rimedi, che ti possono accompagnare serenamente tra le braccia di Morfeo, facendoti abbandonare tensioni e pensieri, predisponendoti ad un sonno rigenerante.

Continua a leggere “2 BUONE ABITUDINI PER ADDORMENTARTI SERENAMENTE”

serenità

PICCOLI TRUCCHI PER INIZIARE LA GIORNATA CON CALMA E BUON UMORE

self-caremattino

Al mattino sei sempre di corsa e arrivi al lavoro già stanco, magari di malumore?

In questo post trovi qualche consiglio per cominciare la giornata con più serenità, senza troppo dispendio di tempo.

Sono tutte azioni che io metto quotidianamente in pratica nella mia routine mattutina, quando il resto della famiglia dorme ancora, per aiutarmi a partire con il piede giusto.

Continua a leggere “PICCOLI TRUCCHI PER INIZIARE LA GIORNATA CON CALMA E BUON UMORE”

serenità

ISPIRAZIONI PER IL TUO SELF-CARE INVERNALE

self-care1

Continuiamo con “il filone” self-care, che mi piace tanto e penso piaccia tanto anche a te!
In inverno più che mai, fermarsi per prendersi più cura del proprio corpo e – perché no? – della propria interiorità è fondamentale: così come gli alberi devono preservare la loro energia prima della rinascita primaverile (per via della minor luce), così come molti animali sono in letargo, anche noi in questa stagione abbiamo assolutamente bisogno di più riposo, di prenderci più pause. Anche noi dobbiamo preservare la nostra energia ed essere più focalizzati su di noi, sulle nostre necessità.

Quindi…..dammi retta: in questi mesi corri meno e concentrati di più su te stesso e sulla cura di te. E’ importante!

Non ti parlo di stravolgere la tua vita quotidiana o di chissà quali rivoluzioni…..Bastano piccoli gesti, più attenzioni verso di te, piccole sane abitudini per sentirti già meglio nel corpo e nello spirito.

Oggi ti suggerisco un rituale meraviglioso, quello del bagno, che in inverno ci fa tanto bene anche perché il nostro desiderio di calore aumenta.

Tranquillo, se non hai la vasca da bagno, puoi sempre dedicarti alla “versione ridotta” del pediluvio, che ha comunque un ottimo effetto (sai quanto i piedi siano importanti per tutto il tuo benessere, vero?); e se non hai tempo, sappi che non te ne servirà tanto: i bagni che sto per consigliarti danno già buoni risultati se fatti un paio di volte a settimana, per 15-20 minuti l’uno (non è un’eternità, giusto?).

Ora puoi proseguire nella lettura!

Continua a leggere “ISPIRAZIONI PER IL TUO SELF-CARE INVERNALE”

La magia delle erbe

VALERIANA, CHE RELAX!

valerianaAnche se non sei un esperto di erboristeria, quasi sicuramente sentendo parlare di Valeriana la assocerai a uno di quei rimedi naturali che conciliano calma, rilassamento, sonno. Difficilmente questa pianta officinale manca, infatti, nei preparati erboristici venduti come sedativi.

Sai perché? Perché agisce come calmante direttamente sul sistema nervoso centrale, con un’azione molto potente. Questa è la principale virtù della Valeriana, virtù che la rende appunto un’erba preziosa e un ingrediente spesso immancabile nelle preparazioni erboristiche che prevedono al loro interno più piante officinali calmanti (naturalmente si può assumere anche da sola).

Il suo nome deriva dal latino “valere”, cioè essere forti, avere valore. Apparentemente questo nome non ha nulla a che fare con l’azione rilassante della pianta. Ma in realtà, sappiamo bene quanto sia importante per la nostra forza psico-fisica essere calmi.
Una tranquillità di base è un ottimo punto di partenza per stare bene, sentirci forti, vivere meglio. Sei d’accordo? Continua a leggere “VALERIANA, CHE RELAX!”