Amo tutte le spezie, ma senza Cannella non potrei proprio vivere!
Tanto per cominciare, questa straordinaria spezia appaga i miei sensi. Tutti, nessuno escluso:
Per primo l’olfatto, grazie al profumo caldo ed avvolgente che la caratterizza.
Poi il gusto, per il sapore così deciso e pungente, tipico delle spezie, ma al contempo dolce.
Per me la Cannella non lascia indifferenti nemmeno il tatto e la vista: adoro far rotolare tra le mani i classici bastoncini della sua corteccia. E’ una sensazione piacevole ed è bello sentire poi che le mani profumano di Cannella! E rimango affascinata dai disegni morbidi, spesso cuoriformi, che creano alle estremità le cortecce arrotolate (li hai mai osservati??). Anche il colore, caldo come il suo aroma e come la terra, è un piacere per i miei occhi.
E l’udito? Come può la Cannella essere appagante anche per l’udito? Hai mai provato a rompere i suoi bastoncini? Prova e ti accorgerai che questo suono ha un suo perché!
Questa spezia mi piace anche per la sua forte personalità. E’ simbolicamente legata a Marte, quindi ha un’energia potente, un’energia Fuoco, diretta e incisiva. Non è un caso che il suo Olio Essenziale sia tra quelli con maggiore azione antimicrobica: la sua “combattività” si manifesta molto bene anche nei confronti di microbi, batteri e virus. Attenzione, quindi, a utilizzarlo con le dovute cautele, soprattutto sulla pelle. Io generalmente metto 1 sola goccia di olio essenziale in 2 cucchiaini di olio vegetale. Così diluito lo puoi sfruttare per pediluvi, massaggi riscaldanti alle piante dei piedi (riattiva la circolazione), massaggi nella zona dell’addome (per favorire la digestione, per spasmi o per dolori mestruali, ma anche per stimolare le mestruazioni).
Però il mio consiglio è di usare l’ Olio Essenziale soprattutto per diffusione nell’ambiente (poche gocce nell’acqua del bruciaessenze): ci porta un messaggio di gioia, ci regala un effetto euforizzante, combatte la tristezza. A livello mentale, se respiriamo Cannella, ci risvegliamo e possiamo sentirci più concentrati. E’ una vera sferzata di energia per la nostra mente! Stimola e corrobora.
A me piace sempre, in tutte le stagioni, ma naturalmente in inverno è ancora più indicata, sia perché ci porta vitalità nelle giornate più cupe, sia per la sua forte azione contro i tipici virus e batteri, sia ancora per il suo effetto riscaldante.
Ti do’ anche questa notizia: la Cannella è afrodisiaca, riaccende il desiderio. Anche per questo scopo puoi diffondere il suo aroma nell’ambiente.
Naturalmente è fantastica anche assunta sottoforma di tisana, da sola o in combinazione con altre spezie / erbe (io ne uso sempre 1 bastoncino o 1 cucchiaino di polvere per tazza).
E’ ottima quando:
- sei influenzato o raffreddato (fantastica in sinergia con un’erba balsamica);
- hai problemi digestivi (a questo proposito ti può interessare anche questo mio post precedente);
- hai il classico abbiocco post-pasto;
- hai bisogno di riattivare sia il corpo che la mente, perché ti senti stanco e spossato;
- vuoi favorire la circolazione;
- semplicemente hai voglia di riscaldarti.
Ricordati che la Cannella è fondamentalmente un energizzante e, in quanto tale, sarebbe meglio non assumerla alla sera prima di dormire, specialmente se hai problemi con il sonno.
Aggiungila anche ai dolci che prepari in casa: così, oltre a dare un tocco di aroma e di calore in più, sfrutti anche le proprietà di questa spezia. Puoi usare i bastoncini interi, spezzettati o ridotti in polvere, come preferisci. Io ne aggiungo sempre un po’ anche nel tè del mattino: lo rende gustoso, profumato e mi dà un po’ di carica per iniziare la giornata!
Prova anche tu la Cannella in tutti i modi possibili!
E se hai voglia di sapere quale spezia, erba, olio essenziale o tisana sono più adatti a te in questo momento, le mie consulenze sono sempre disponibili!
Ti ricordo solo che invece i 3 nuovi servizi ANGELO CUSTODE, PREMIUM e TRE MESI PER FIORIRE non saranno più attivi dopo il 5 febbraio. Ma sei ancora in tempo!