Tra i vari preparati naturali che secondo me d’estate non dovrebbero mai mancare in casa (nella mia infatti non mancano mai!) ci sono sicuramente le acque aromatiche – dette anche idrolati. Certamente sono prodotti utilissimi da sfruttare durante tutto l’anno, ma d’estate lo sono ancora di più perché danno un bellissimo effetto rinfrescante e rigenerante.
Come ti ho già raccontato in passato, le acque aromatiche sono prodotte durante la distillazione degli oli essenziali: in questo processo di estrazione della pianta, il vapore si condensa, separandosi dall’olio essenziale per il diverso peso specifico e si trasforma in acqua. Quest’acqua distillata racchiude le stesse proprietà dell’olio essenziale, rimanendone impregnata fino all’1%, senza contenerne la parte più irritante (i terpeni).
Le Acque Aromatiche hanno quindi un’azione molto più dolce e delicata rispetto agli oli essenziali e sono meglio tollerate.
Grazie a questa delicatezza, , possono essere applicate in tutta sicurezza direttamente sulla pelle, a differenza degli oli essenziali. Anzi, il loro utilizzo avviene principalmente per via topica, perché sono grandi amiche della pelle.
Se dovessi suggerirti alcune acque aromatiche particolarmente indicate per l’estate, ti consiglierei sicuramente queste:
ACQUA DI ROSA: a dir la verità, per me è un must per tutto l’anno e non potrei mai farne a meno! D’estate diventa proprio indispensabile! Ha la grande capacità di rivitalizzare la pelle e di tonificarla; la decongestiona se è irritata o arrossata, la idrata e la profuma. Io la metto in un contenitore con erogatore spray e la uso come tonico mattina e sera sulla pelle pulita e asciutta (un rito a cui non potrei davvero più rinunciare!) Quando voglio che resti più a lungo il suo magnifico profumo, ne spruzzo un po’ di più. N.B. Tutti gli idrolati sono ottimi usati anche come profumi, tanto più per chi ha la pelle particolarmente sensibile ai comuni profumi in commercio o per chi non ama quelli troppo forti e persistenti.
ACQUA DI MENTA: è adatta in questa stagione soprattutto per combattere il caldo e dare al corpo una piacevole sensazione di freschezza. Con questo idrolato puoi frizionare la pelle del corpo, puoi unirlo all’acqua di un bel pediluvio o di un bagno completo; oppure ancora tenerlo, anche in questo caso, in un contenitore spray per spruzzarlo su viso e corpo quando ne senti l’esigenza. Un consiglio per potenziare questo effetto è quello di conservare l’acqua di menta in frigorifero.
E’ un ottimo prodotto da portare con sé anche mentre si viaggia, sia perché rinfrescante sia perché è energizzante e risveglia anche la mente (nel caso dovessi guidare….).
ACQUA DI ARANCIO: è l’ideale dopo una giornata di sole, per “calmare l’eccesso di fuoco”. Infatti questa acqua aromatica disinfiamma la pelle, è lenitiva e in generale molto adatta contro rossori e irritazioni di vario tipo, anche per le pelli più sensibili (sì, anche quella dei bambini). Attenzione però: è fotosensibilizzante (proprio come tutte le essenze agrumate). Quindi non applicarla sulla pelle prima di prendere il sole!
Inoltre, inizia a considerare questo prodotto anche per la cura dei tuoi capelli: è lenitivo anche sulla cute e può diventare magico quando, ad esempio dopo una tinta, ci sono pruriti o irritazioni; ma puoi unirne 1 cucchiaio anche alla maschera per capelli secchi, un po’ sfibrati o crespi (utile in estate, specie se vai al mare). Li rende ancora più morbidi!
Ora puoi provare anche tu, ma fai molta attenzione a ciò che acquisti! Non sono idrolati veri quelle acque sintetiche a cui aggiungono aromi, coloranti e alcool.