La magia degli oli essenziali

COME RICONOSCERE UN FALSO

Ieri ho tenuto una lezione sugli oli essenziali per l’autunno all’Università per la Terza Età di Borgomanero (e se sei iscritto alla Newsletter , lo sai già!). Uno dei punti su cui ho “insistito” particolarmente, prima di addentrarmi nella spiegazione delle singole essenze, è stato il come deve essere un olio essenziale per essere considerato tale, per evitare di acquistare prodotti “tarocchi” (che poi si sente dire che questi rimedi non funzionano…..:-/).

Gli oli essenziali VERI hanno effetti potenti e benefici a livello sia fisico che psicoemotivo (e se mi segui da un po’ lo sai bene….), ma devono essere naturali, puri ed estratti con il procedimento adatto.

Cosa significa esattamente?

Continua a leggere “COME RICONOSCERE UN FALSO”
Pubblicità
La magia degli oli essenziali, rimedi naturali

GLI IMMANCABILI DEL KIT-ESTATE

acquearomatiche

Tra i vari preparati naturali che secondo me d’estate non dovrebbero mai mancare in casa (nella mia infatti non mancano mai!) ci sono sicuramente le acque aromatiche – dette anche idrolati. Certamente sono prodotti utilissimi da sfruttare durante tutto l’anno, ma d’estate lo sono ancora di più perché danno un bellissimo effetto rinfrescante e rigenerante.

Continua a leggere “GLI IMMANCABILI DEL KIT-ESTATE”

La magia degli oli essenziali

ANNUSA E RESPIRA…

respira

In questo periodo l’uso della mascherina interferisce, ahimè, inevitabilmente con la stimolazione dell’olfatto, riducendola notevolmente. Una cosa un po’ triste…. tanto più per chi come me è molto abituato a “nutrirsi” di profumi, aromi, odori che evocano, dicono, raccontano….
Anche se non è la stessa cosa e non ci dà la percezione degli odori esterni, esiste un escamotage per far funzionare e ravvivare il nostro olfatto anche con la mascherina 🙂

Continua a leggere “ANNUSA E RESPIRA…”

Fiori di Bach, La magia degli oli essenziali, serenità

BALSAMI PER L’ANIMA

aromaconsultofoto2

Mai come in questo momento mi sento di sottolineare – fino forse alla nausea! – tutte le potenzialità e i benefici che i Fiori di Bach e gli Oli Essenziali racchiudono e di cui possiamo servirci per affrontare emotivamente meglio questo periodo di “scombussolamento” generale.

Arriviamo da mesi traumatici e ci troviamo nel bel mezzo di una fase transitoria, nuova, incerta. Ovviamente è sempre tutto soggettivo e ognuno di noi vive differenti situazioni personali ed ha anche un modo diverso di affrontarle, di vedere la realtà. Come per tutto, come sempre, del resto.
Ciò non toglie che tutti quanti noi siamo immersi in un contesto particolare. Lo siamo da fine febbraio e ora questa nuova fase ci costringe nuovamente a doverci ri-assestare, ri-adattare, a doverci ritrovare davanti a situazioni lasciate in sospeso che magari non ci piacciono, davanti a persone che non vediamo da mesi, a paure di vario tipo; questa nuova fase potrebbe farci vivere in preda all’ansia per l’incertezza sul futuro o per la ripresa di ritmi che non vogliamo più avere oppure ancora per la grande fatica di uscire da casa (che magari ormai è diventata un po’ il nostro guscio protettivo), …..Insomma, i risvolti psico-emotivi del caso possono essere tanti e di vario tipo.

Continua a leggere “BALSAMI PER L’ANIMA”

La magia degli oli essenziali, rimedi naturali, serenità

FIORE DI ANTICA ED ETERNA BELLEZZA

petalirosa

Maggio è il mese delle Rose e oggi voglio proprio dedicare questo spazio all’olio essenziale di Rosa, un pò costoso (perchè ci vuole una gran quantità di petali per estrarne poche gocce) ma davvero speciale.
Si dice spesso che la Rosa sia la regina degli oli essenziali al femminile. Non è difficile, del resto, associare per analogia questo splendido fiore alla donna e alle sue caratteristiche: è un fiore delicato, morbido, vellutato, dal profumo caldo e dolce, che richiama la dolcezza e la bellezza della donna e al contempo il suo gambo è robusto e ben difeso dalle spine, ricordandoci anche la parte più forte dell’essere femminile, la sua determinazione e la sua capacità di difendersi dall’esterno.
Il suo olio essenziale può essere usato anche dagli uomini, non ci sono controindicazioni 🙂 Però, inutile negare che sembra proprio messo a disposizione dalla natura per le donne…. Infatti le aiuta a stare in connessione con la propria femminilità interiore ed esteriore; permette di riscoprire le proprie caratteristiche tipicamente femminili, facendo risplendere anche una bellezza più esteriore (tanto che in aromacosmesi l’olio essenziale di Rosa è considerato il numero 1).
Usare la Rosa in aromaterapia sottile (dunque, per un effetto più diretto ad emotività e stati d’animo) serve a ricordarti – se sei donna – che dovresti ritagliarti anche spazi per te, per nutrire la tua femminilità; serve a ricordarti che hai fascino, a risvegliare la tua capacità seduttiva. Allo stesso tempo ti rilassa, placa le ansie, calma i pensieri e anche il tuo cuore se è stato ferito o se ti senti poco amata: gli dona conforto, lo consola.

Usare la Rosa in aromacosmesi garantisce un risultato assicurato ai tuoi trattamenti di bellezza: idrata la pelle, la rende più elastica, è un ottimo antirughe e fa risplendere il tuo viso.
Ad esempio, per avere una pelle del viso ben idratata e nutrita, puoi preparare questo olio con effetto rigenerante- antirughe da usare quotidianamente (ideale per la notte): unisci a 2 cucchiai di olio di jojoba (non unge molto e ha proprietà depurative) 5 gocce di o.e. di Rosa.

Oppure puoi preparare un olio elasticizzante per seno e décolleté, diluendo in 50 ml di olio di jojoba 5 gocce di olio essenziale di Rosa – aggiungendone anche altre 4 di olio essenziale di Lavanda.

Mentre scrivo mi sta venendo voglia di correre ad annusare il mio boccettino 🙂 E’ un profumo a cui non so resistere! Ma anche il sapore della rosa è qualcosa di sublime….ne avevo parlato QUI qualche anno fa…..

E’ proprio un fiore speciale per i sensi e per il benessere!

La magia degli oli essenziali

VIBRAZIONI MAGICHE DI SAN VALENTINO

candela

Domani è San Valentino. Come accennavo nella mia ultima Newsletter (sei iscritto??? Puoi farlo da QUI), sinceramente non ho mai “sentito molto mia” questa ricorrenza. Però, in fondo, pensandoci bene, può essere comunque considerata come un’occasione in più per ricordarsi dell’importanza di prendersi cura della coppia (se si è in coppia), nutrirla, dedicarsi del tempo, in una dimensione lontana da tutto e da tutti. Cosa che non sempre è così scontata né risulta sempre facile quando siamo immersi negli impegni quotidiani e magari siamo anche genitori…

Se domani sera deciderai di festeggiare San Valentino o comunque di dedicare del tempo speciale alla tua dolce metà, ti dò un’idea che potrebbe aggiungere alla vostra serata romanticismo, passione e senz’altro vibrazioni armoniche.

Continua a leggere “VIBRAZIONI MAGICHE DI SAN VALENTINO”

La magia degli oli essenziali

AD OGNI AMBIENTE IL SUO PROFUMO

diffusore3

In questo post  di inizio autunno ti parlavo dell’importanza di prendersi cura degli spazi in cui viviamo, come atto di amore e di attenzione verso noi stessi.
Uno dei modi utili e piacevoli per farlo è anche quello di diffondere gli oli essenziali negli ambienti di casa. Sì, perché così possiamo al contempo:

  • purificare l’aria da virus e batteri
  • profumare l’ambiente rendendolo più piacevole e accogliente per noi stessi e per eventuali ospiti
  • agire in modo benefico e “mirato” su sistema nervoso e sfera emotiva
  • stimolare positivamente il nostro benessere fisico

All’interno della casa, ogni stanza ha però le sue “funzioni” e caratteristiche ben precise. Quali oli essenziali quindi sono adatti in cucina? Quali in camera da letto?

Qui di seguito ti scrivo qualche idea di interessanti mix di oli essenziali, che puoi provare a diffondere, diversi a seconda dell’ambiente da “aromatizzare”.

IN SALOTTO

Per rilassarsi sul divano:
2 gc di Geranio
2 gc di Mandarino
2 gc di Arancio Amaro

Per conversare in famiglia o con gli ospiti:
3 gc di Verbena
2 gc di Lavanda
2 gc di Mirto

IN CAMERA DA LETTO

Per dormire:
2 gc di Sandalo
2 gc di Lavanda
2 gc di Neroli

Per una notte di passione:
1 gc di Pathouli
1 gc di Cannella
2 gc di Ylang-Ylang
2 gc di Pepe Nero

IN CUCINA

Per togliere gli odori di cibo:
5 gc di Menta
5 gc di Limone

IN BAGNO

Per deodorare e purificare l’aria:
4 gc di Bergamotto
2 gc di Lavanda
2 gc di Pino

NELLA STANZA DI STUDIO O LAVORO

Per attivare la mente e stare concentrati:
3 gc di Basilico
3 gc di Limone

OVUNQUE PER DISINFETTARE L’ARIA

3 gc di Tea-Tree
3 gc di Timo
3 gc di Cannella

Ti piacciono questi profumi? Sono solo alcuni esempi di sinergie che funzionano e che io amo. Come ripeto sempre, in aromaterapia è fondamentale innanzitutto che il tuo olfatto sia appagato. Quindi, il mio suggerimento è di provare il mix (o i mix) che tra questi ti ispira di più ma, se qualche fragranza non ti piace, puoi eventualmente modificare leggermente la composizione. Miraccomando però, sempre con buon senso e criterio, facendoti consigliare da un esperto! Altrimenti rischi di diffondere l’olio essenziale sbagliato nel luogo sbagliato, con effetti indesiderati 😐

La magia degli oli essenziali

PROFUMO DI BERGAMOTTO…

bergamotto

Se la ripresa dopo la pausa estiva è per te particolarmente faticosa, se ti è difficile concentrarti, se al mattino ti senti svogliato e assonnato, questo è sicuramente il momento adatto per sfruttare le proprietà dell’olio essenziale di Bergamotto.

Mettine qualche goccia nell’acqua del diffusore o dell’umidificatore: oltre a sanificare e disinfettare l’aria, l’olio essenziale di Bergamotto ti regalerà tutto il suo potere rigenerante, “rinfrescante” per la mente, senza però darti agitazione. Anzi, il Bergamotto ti aiuta a ritrovare la calma interiore e la giusta concentrazione. Continua a leggere “PROFUMO DI BERGAMOTTO…”

La magia degli oli essenziali

OLI ESSENZIALI “GODURIOSI”

essential-1898944__340

Oggi ti voglio parlare di un paio di essenze che io definisco “goduriose”. Parto dal presupposto che io sono una patita dei profumi naturali e che per me tutti (o quasi) gli oli essenziali sono piacevolissimi da utilizzare, al di là dei grandi benefici che possono regalarci a livello fisico e psico-emotivo.
Ce ne sono però alcuni che, più di altri, sono indiscutibilmente più adatti per coccolarci con momenti di self-care tutti nostri, da concederci quando ci sentiamo stanchi, un po’ giù, un po’ stressati dal “fare” e dai ritmi frenetici della vita quotidiana (non dimenticarti mai di ritagliarti uno spazio per te stesso!).

OLIO ESSENZIALE DI MIELE: non è sicuramente tra i più usati comunemente, ma io lo trovo delizioso! Ha un profumo dolce (ovviamente!), caldo ed avvolgente, che rimanda ad una sensazione di dolcezza e di protezione. Si ottiene estraendolo -con alcol- dai favi di miele delle api.
Continua a leggere “OLI ESSENZIALI “GODURIOSI””

La magia degli oli essenziali

FAI UN REGALO ALLA TUA FEMMINILITA’!

gelsomino

Domani è la Festa della Donna e io colgo l’occasione – oltre che per fare gli auguri a noi tutte! – per parlarti di un’essenza tipicamente femminile, quella del Gelsomino.

Questa pianta, simbolicamente connessa alla Luna e a Venere, rappresenta l’universo femminile, fatto di amore, accoglienza, creatività, emozione, bellezza e seduzione. In particolare la Luna è associata al ciclo femminile, all’intuito e alla psiche femminile, e Venere alla sensualità e alla capacità di seduzione. Questi sono proprio gli aspetti che l’olio essenziale di Gelsomino rafforza ed esalta.
Ecco perché, quando vuoi concentrarti sulla tua femminilità e farla emergere in tutto il suo potenziale, non dovresti proprio fare a meno di questo splendido preparato! Continua a leggere “FAI UN REGALO ALLA TUA FEMMINILITA’!”