La magia degli oli essenziali

AD OGNI AMBIENTE IL SUO PROFUMO

diffusore3

In questo post  di inizio autunno ti parlavo dell’importanza di prendersi cura degli spazi in cui viviamo, come atto di amore e di attenzione verso noi stessi.
Uno dei modi utili e piacevoli per farlo è anche quello di diffondere gli oli essenziali negli ambienti di casa. Sì, perché così possiamo al contempo:

  • purificare l’aria da virus e batteri
  • profumare l’ambiente rendendolo più piacevole e accogliente per noi stessi e per eventuali ospiti
  • agire in modo benefico e “mirato” su sistema nervoso e sfera emotiva
  • stimolare positivamente il nostro benessere fisico

All’interno della casa, ogni stanza ha però le sue “funzioni” e caratteristiche ben precise. Quali oli essenziali quindi sono adatti in cucina? Quali in camera da letto?

Qui di seguito ti scrivo qualche idea di interessanti mix di oli essenziali, che puoi provare a diffondere, diversi a seconda dell’ambiente da “aromatizzare”.

IN SALOTTO

Per rilassarsi sul divano:
2 gc di Geranio
2 gc di Mandarino
2 gc di Arancio Amaro

Per conversare in famiglia o con gli ospiti:
3 gc di Verbena
2 gc di Lavanda
2 gc di Mirto

IN CAMERA DA LETTO

Per dormire:
2 gc di Sandalo
2 gc di Lavanda
2 gc di Neroli

Per una notte di passione:
1 gc di Pathouli
1 gc di Cannella
2 gc di Ylang-Ylang
2 gc di Pepe Nero

IN CUCINA

Per togliere gli odori di cibo:
5 gc di Menta
5 gc di Limone

IN BAGNO

Per deodorare e purificare l’aria:
4 gc di Bergamotto
2 gc di Lavanda
2 gc di Pino

NELLA STANZA DI STUDIO O LAVORO

Per attivare la mente e stare concentrati:
3 gc di Basilico
3 gc di Limone

OVUNQUE PER DISINFETTARE L’ARIA

3 gc di Tea-Tree
3 gc di Timo
3 gc di Cannella

Ti piacciono questi profumi? Sono solo alcuni esempi di sinergie che funzionano e che io amo. Come ripeto sempre, in aromaterapia è fondamentale innanzitutto che il tuo olfatto sia appagato. Quindi, il mio suggerimento è di provare il mix (o i mix) che tra questi ti ispira di più ma, se qualche fragranza non ti piace, puoi eventualmente modificare leggermente la composizione. Miraccomando però, sempre con buon senso e criterio, facendoti consigliare da un esperto! Altrimenti rischi di diffondere l’olio essenziale sbagliato nel luogo sbagliato, con effetti indesiderati 😐

Pubblicità
La magia degli oli essenziali

PROFUMO DI BERGAMOTTO…

bergamotto

Se la ripresa dopo la pausa estiva è per te particolarmente faticosa, se ti è difficile concentrarti, se al mattino ti senti svogliato e assonnato, questo è sicuramente il momento adatto per sfruttare le proprietà dell’olio essenziale di Bergamotto.

Mettine qualche goccia nell’acqua del diffusore o dell’umidificatore: oltre a sanificare e disinfettare l’aria, l’olio essenziale di Bergamotto ti regalerà tutto il suo potere rigenerante, “rinfrescante” per la mente, senza però darti agitazione. Anzi, il Bergamotto ti aiuta a ritrovare la calma interiore e la giusta concentrazione. Continua a leggere “PROFUMO DI BERGAMOTTO…”