Bere tanto è d’obbligo; in estate lo è ovviamente ancora di più e diventa un’esigenza assoluta, anche per chi tende a non sentirne il bisogno, per chi normalmente si deve proprio sforzare di bere.
Il problema è che spesso, in preda alla sete estiva, ci buttiamo su bevande gassate, confezionate, piene di zuccheri.
Ti voglio proporre un’alternativa valida che non solo è gustosa ma ha anche un sacco di proprietà benefiche. Sto parlando delle Acque Aromatizzate (da non confondere con le Acque Aromatiche di cui ho scritto QUI un paio di settimane fa) .
Cosa sono? Sono ottime bevande rinfrescanti e dissetanti, da preparare facilmente a casa, a base di frutta o verdura (oppure di entrambe) lasciate in infusione a freddo nell’acqua.
Il risultato è un’acqua saporita, rinfrescante e piacevole da bere, ricca di vitamine, antiossidanti, nutrienti e priva di zuccheri o dolcificanti. E’ un acqua tutta naturale che rinfresca, rigenera, idrata, contenendo tutti i benefici di frutta e verdura.
Per prepararla basta versare 1 litro d’acqua- meglio se minerale- in una caraffa e aggiungerci circa 200 gr della frutta o verdura preferita in pezzi, lasciando macerare per 3-4 ore. Puoi aggiungerci anche delle erbe aromatizzate fresche (io lo faccio sempre!). Naturalmente, gli ingredienti devono essere ben lavati e possibilmente biologici. A questo punto puoi versarla direttamente nel bicchiere (ricordandoti che l’acqua così preparata può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2 giorni) oppure travasarla in una bottiglia/bottiglietta se vorrai portarla con te fuori casa.
Puoi berla quando desideri, anche al posto dell’acqua; quindi va benissimo anche durante i pasti, se lo gradisci. E puoi darla ai bambini….soprattutto al posto dei succhi di frutta confezionati!
Le associazioni le puoi fare a tuo gusto. A me piacciono molto more e arancia; mirtillo, fragola e pesca; melone, mela; carote e sedano. Nella maggior parte dei casi unisco la menta, ma a volte anche il basilico, la salvia o i bastoncini di cannella.
Personalmente non amo miscelare troppi frutti o verdure insieme (un po’ come faccio con le erbe per le tisane!) e ti consiglierei di arrivare a un massimo di 3, così potrai gustare ancora di più la tua acqua che sarà sicuramente delicata e capirne meglio gli effetti benefici, in base agli ingredienti che selezionerai.
Dissetati in modo sano allora e alla prossima!