La magia degli oli essenziali

QUATTRO PROFUMI MAGICI PER L’AUTUNNO

aromaterapiaautunno

Eccoci qui con un nuovo post molto profumato! Sì, perché oggi vorrei parlarti di quattro meravigliosi oli essenziali che, con il loro aroma, agiscono in modo potente sulla tua psiche, sulla tua emotività, sulla tua anima. E sono adattissimi a questo momento dell’anno.

Questa stagione è piuttosto “introspettiva”: in autunno siamo più predisposti all’ascolto di noi stessi, dei nostri desideri; dopo l’estate, vissuta più “esternamente” e per così dire superficialmente, in autunno ci raccogliamo e lasciamo spazio alla nostra parte più profonda, riflessiva, contemplativa.

Proprio per questo le essenze di cui ti parlo qui sotto sono indicate adesso: sostengono questo lato di te, in sintonia con la stagione che stai vivendo.
A questo scopo, il mio consiglio è di usare quella o quelle che preferisci tra queste 4 per diffusione nel tuo ambiente (3-5 gocce nel bruciaessenze o nell’umidificatore).

Eccole qua:

Cipresso: mai come in questa stagione ti suggerisco l’uso dell’essenza di Cipresso. Sì, perché l’imput che ci arriva dal suo profumo è proprio quello di raccoglimento, di contatto con le nostre energie profonde, con le nostre risorse interiori. Silenzio e meditazione si sposano benissimo con la diffusione del suo aroma. Se hai bisogno di stare con te stesso per riflettere e magari prendere decisioni, sfruttalo: ti aiuta a capire cosa è veramente essenziale per te, distogliendoti da tutto ciò che è esterno e trasmettendoti al contempo serenità e conforto se necessario.

Mirra: essendo io una patita delle resine, non potevo non consigliarti la Mirra che, con il suo aroma speziato e un po’ amarognolo, aiuta la meditazione e rafforza la spiritualità; ti rimette in connessione con il tuo centro, soprattutto con la tua parte più emotiva. E’ utile infatti per far fluire liberamente le emozioni, senza paura, senza mettere blocchi nei confronti degli altri. Non è un olio essenziale particolarmente utilizzato o conosciuto, lo so. Ma provalo: te ne innamorerai! E tra l’altro (anche se non mi cimento in questo articolo a raccontarti tutte le proprietà più fisiche di queste essenze) la Mirra è molto utile in questo periodo dell’anno perché antisettica, anticatarrale ed espettorante.

Pepe Nero: amo alla follia questo profumo caldo e speziato (oltre al fatto che la pianta è bellissima!). Il Pepe è dominato dal pianeta Marte e, come tutte le essenze marziane, riscalda, tonifica, dà energia. Non è un aroma che stimola la riflessione e la meditazione, tutt’altro: è uno stimolante che apporta forza e vigore. Ma l’ho voluto ugualmente inserire nella lista dei consigli sugli oli essenziali per l’autunno, visto che questa stagione è spesso accompagnata da svogliatezza, stanchezza, apatia, perdita di tono. Il Pepe Nero ti dà energia nel corpo e nel pensiero. Ti riconnette anche alla tua parte più istintiva (occhio! Se sei già un tipo impulsivo e irruente, probabilmente non fa per te!). In questo senso risveglia anche passionalità e desiderio sessuale.

Legno di Cedro: anche questo olio essenziale è tonico e trasmette vitalità a livello fisico. Ma te lo consiglio soprattutto per le sue capacità più “sottili” di portare equilibrio e calma, se in questa stagione di passaggio ti senti un po’ “destabilizzato” e senti che hai bisogno di assestamento. Concentrando in sé l’anima di un albero considerato fin dall’antichità saggio, intelligente e potente, questa essenza rafforza in noi consapevolezza e fiducia in noi stessi. Anche il Legno di Cedro, diffuso nell’ambiente, stimola la spiritualità e la meditazione.

In questo post ho voluto selezionare questi quattro oli essenziali, che sono tra i miei preferiti. Naturalmente ne esistono altri con caratteristiche simili e altrettanto adatti alla stagione. Ma a quel punto avrei dovuto scrivere un libro e non un semplice post!

Sperimenta quello che ti ispira di più o che trovi più gradevole come profumo. Diffondilo quotidianamente nell’aria, specie alla sera, quando sei nell’intimità di casa tua in tutta tranquillità (il pepe nero magari non proprio appena prima di andare a letto….a meno che tu non abbia in programma una notte di passione!).

Respira e poi fammi sapere quale hai usato e che sensazioni hai avuto!
Puoi scrivermi qui: annafranchini.73@gmail.com. Questo vale anche se hai domande o curiosità particolari. Ti risponderò in tempi brevi.

Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo cliccando qui sotto!

Pubblicità