La magia delle spezie

PEPE NERO, MON AMOUR…

Io amo alla follia il Pepe Nero (ma in effetti, come avrai notato se mi segui, amo in generale un po’ tutte le spezie, con la loro energia così riscaldante e corroborante!).

Oltre al suo comune uso culinario, puoi sfruttare il Pepe Nero e i suoi benefici in diversi altri modi.

Quali benefici? Quali modi?

Innanzitutto in fitoterapia, così come in cucina, si utilizzano le bacche della pianta del Pepe Nero – e questo avviene anche per gli altri tipi di Pepe – perché sono le parti più ricche del suo più importante principio attivo, la piperina (tra l’altro questa è anche la sostanza che gli conferisce il caratteristico sapore pungente e piccante).

E’ soprattutto grazie a questo meraviglioso principio attivo che il Pepe Nero può esserti utile per dimagrire o per mantenere il giusto peso: stimola il metabolismo, la termogenesi e ti aiuta quindi a bruciare più calorie. Per questo scopo il mio consiglio è di bere 2 tazze al giorno di decotto, facendo bollire 2 cucchiaini di pepe nero in grani per tazza, per una decina di minuti e poi lasciare in infusione per altri 5 minuti, coprendo. Sarà anche diuretico e depurativo.

Un buon decotto di Pepe Nero è anche portentoso per stimolare la digestione. In questo caso, se vuoi, puoi aggiungere nella fase di preparazione 2 fettine di zenzero fresco. Berlo regolarmente favorisce l’equilibrio di stomaco e intestino, favorisce l’assorbimento dei nutrienti, contrasta la formazione di gas. Se non ami troppo le tisane, puoi optare per l’estratto secco, una modalità forse più comoda e rapida – ma a mio avviso meno piacevole – per regalarti le virtù di questa spezia.

Un’altra importante proprietà del Pepe Nero che ti può essere utile è quella di tonificare e dare vitalità a corpo e spirito (non a caso rientra in una delle preparazioni ayurvediche più conosciute a questo scopo, di cui ho parlato QUI qualche tempo fa

Inoltre, questa spezia rilascia endorfine, mette di buon umore, è afrodisiaca…..e credo che utilizzarla sottoforma di Olio Essenziale sia particolarmente efficace in questo senso. Te lo dicevo QUI , dove elencavo il Pepe Nero tra alcuni Oli Essenziali adatti alla stagione autunnale.
A proposito……nel mio Workshop Online di Aromaterapia per l’Autunno, trovi altre essenze fantastiche e tante tante informazioni interessanti ed utili per la stagione! Vai a dare un’ occhiata 🙂: https://annafranchini.com/workshop-di-aromaterapia/

Alla prossima!

Pubblicità
rimedi naturali, serenità

SOGNI D’ORO…

Nello scorso post ho parlato di come per qualcuno il cambio stagione possa farsi sentire negativamente (e di come i Fiori di Bach possano essere uno dei validi modi per superare eventuali malesseri).
In alcuni casi, il disagio principale dell’autunno è l’insonnia o comunque un sonno piuttosto disturbato.

Quello della qualità del sonno è un tema che ho affrontato in tante occasioni: durante i miei corsi, in questo blog e, qualche tempo fa, anche con una piccola guida per dormire bene scritta da me e data in regalo agli iscritti alla mia Newsletter. E’ un argomento che interessa sempre molto quello del sonno, proprio perchè in generale, al di là del cambio stagione, sono davvero poche le persone che dormono bene, il giusto numero di ore, con un sonno ristoratore e profondo.

Continua a leggere “SOGNI D’ORO…”
La magia degli oli essenziali

COME RICONOSCERE UN FALSO

Ieri ho tenuto una lezione sugli oli essenziali per l’autunno all’Università per la Terza Età di Borgomanero (e se sei iscritto alla Newsletter , lo sai già!). Uno dei punti su cui ho “insistito” particolarmente, prima di addentrarmi nella spiegazione delle singole essenze, è stato il come deve essere un olio essenziale per essere considerato tale, per evitare di acquistare prodotti “tarocchi” (che poi si sente dire che questi rimedi non funzionano…..:-/).

Gli oli essenziali VERI hanno effetti potenti e benefici a livello sia fisico che psicoemotivo (e se mi segui da un po’ lo sai bene….), ma devono essere naturali, puri ed estratti con il procedimento adatto.

Cosa significa esattamente?

Continua a leggere “COME RICONOSCERE UN FALSO”
La magia delle erbe, rimedi naturali

UN’ANTICA RICETTA PER DISINTOSSICARTI

assenzio

C’è un’antica ricetta depurativa che ancora oggi può essere una cura efficace di disintossicazione per il tuo organismo e che è indicata soprattutto in primavera (per essere più precisi, è consigliata da maggio a ottobre). Si tratta dell’Elisir di Assenzio di Sant’Ildegarda.

Avevo già fatto riferimento ai rimedi di Sant’Ildegarda di Bingen in questo post e (se sei iscritto lo sai) anche nel mio “Un abbraccio al giorno”, l’ultimo percorso gratuito che ho offerto e riservato a chi mi segue in Newsletter.
Oggi, propongo ancora una volta una ricetta di questa eccezionale figura del XII secolo…Sì, perché in questo periodo primaverile, l’Elisir di Assenzio può essere veramente un toccasana.
La parola “detox”, in primavera, ci suona sempre come famigliare e necessaria (tanto più dopo la quarantena!) e questa ricetta di Sant’Ildegarda serve proprio ad attivare gli organi emuntori (ovvero quelli preposti a eliminare scarti e tossine presenti nel nostro organismo). In particolare, l’Assenzio (erba che io amo anche per il suo profumo così pungente e caldo!) purifica l’intestino, lo regolarizza, migliora la digestione e l’assimilazione dei nutrienti, aiuta a mantenere il giusto equilibrio acido-basico, andando conseguentemente a rendere più forte anche il sistema immunitario.

Sant’Ildegarda suggeriva questo preparato come cura per disintossicarsi e anche per “scacciare la melanconia”. In effetti,  l’intestino produce serotonina, proprio l’ormone del benessere. Ecco che il suo Elisir, oltre a essere ottimo per riequilibrare l’intestino, diventa efficace anche per sollevare lo spirito.

Lo vuoi provare? Puoi prepararlo in questo modo:

Spezzetta 70 gr di Assenzio fresco, da cui dovrai ottenere 40 gr di succo (con l’estrattore o, come una volta, con un mortaio). Fai bollire per qualche minuto 1 litro di vino rosso con 100 gr di miele e infine versa il tutto in una bottiglia di vetro (meglio se scuro, per una migliore conservazione).

Puoi prenderne 1 cucchiaio prima dei pasti, a giorni alterni, da maggio a ottobre (in alternativa, per 3 mesi).

Ne sentirai sicuramente gli effetti!

La magia delle spezie

UNA SPEZIA RISCALDANTE PER IL TUO BENESSERE

noce moscata

Tutti conosciamo la noce moscata per il suo uso in cucina, ma le sue benefiche proprietà terapeutiche sfruttate in fitoterapia non sono forse così note. Oggi te ne voglio parlare, anche perché gennaio – che è un po’ il cuore dell’inverno – è il mese ideale per fare ampio uso di spezie riscaldanti.
La noce moscata è proprio una di queste: è, per l’esattezza, il nocciolo essiccato del frutto della Mirstica Fragrans, un albero originario dell’Indonesia.

Continua a leggere “UNA SPEZIA RISCALDANTE PER IL TUO BENESSERE”

La magia delle erbe, rimedi naturali

COME USARE IL TE’ IN MODO ALTERNATIVO

tealternativo2Dopo averti raccontato QUI quali tè accompagnano le mie giornate di questo periodo, vorrei darti qualche spunto su come utilizzare questa bevanda in modo “alternativo”.
Infatti, non solo puoi gustarla come meglio gradisci, ma il tè potrebbe esserti utile anche per altri scopi.
Ad esempio:
Continua a leggere “COME USARE IL TE’ IN MODO ALTERNATIVO”

La magia degli oli essenziali

W LA MIRRA!

 

mirraSono sicura che – se hai letto il mio ultimo post – avrai già sperimentato l’olio essenziale di Mirra, diffondendolo nei tuoi ambienti (e sono curiosa di sapere cosa ne pensi…Scrivimi per raccontarmelo!).
Come promesso, oggi ti scrivo qualcosa sulle proprietà più fisiche di questa essenza.
Continua a leggere “W LA MIRRA!”

rimedi naturali, serenità

ALLONTANA LA TUA ANSIA!

serenitàblog

Nell’ultimo post (che trovi QUI), ti ho parlato di due buone abitudini per addormentarti serenamente, abbandonando con più facilità tensioni e preoccupazioni. Oggi vorrei continuare un po’ con questa tematica della tranquillità e concentrarmi, in modo particolare, sulla nostra “tanto amata” ANSIA…..
Anche se l’ansia non è una tua compagna fissa (e te lo auguro di cuore!), penso che a tutti possa comunque capitare di conoscerla prima o poi nella vita: momenti difficili, periodi più problematici, qualcosa di particolarmente faticoso e pesante da affrontare, esami, decisioni impegnative…..insomma, a volte, anche se non sei un soggetto ansioso, questa spiacevole sensazione può farsi viva, in modo più o meno intenso. Continua a leggere “ALLONTANA LA TUA ANSIA!”

La magia delle erbe

DOLCE MELISSA…

melissa

E’ da un po’ di tempo che non dedico il mio post del giovedì a una pianta officinale.

Oggi vorrei dare spazio alla Melissa, naturalmente da me molto amata ed utilizzata!

La Melissa cresce spontaneamente nei boschi e sentieri d’Europa e ha un gradevolissimo profumo che ricorda un po’ quello del limone.

Ti svelo subito per che cosa potrebbe esserti d’aiuto:

Continua a leggere “DOLCE MELISSA…”

rimedi naturali

HAI LA TOSSE? AIUTATI COSI’

tosse

Tosse grassa, tosse secca, tosse stizzosa….ce n’è un po’ per tutti i gusti in questo periodo! A Milano e dintorni, complice sicuramente anche l’aria inquinata, in tantissimi si stanno trascinando questo disturbo.
Ma ci sono vari modi per aiutare la sua risoluzione, tutti rigorosamente naturali of course!

Ti parlo dei miei preferiti, quelli che trovo più efficaci.

Continua a leggere “HAI LA TOSSE? AIUTATI COSI’”