rimedi naturali

FREDDO, NON TI TEMO!

freddo18

Premetto che non sopporto il freddo e lo soffro molto. In generale, l’inverno non è proprio la mia stagione!

Però, in questi giorni di freddo polare, uso degli accorgimenti (oltre a coprirmi bene naturalmente!!!! 🙂 )che puoi prendere in considerazione se anche tu come me fai davvero fatica a resistere a queste temperature!

Eccoli:

  • La sana abitudine di aggiungere sempre ai piatti una spolverata di peperoncino o di altre spezie: sono riscaldanti, energizzanti, oltre che un valido aiuto per le difese immunitarie.
  • Fare dei pediluvi o anche dei maniluvi per riattivare tutta la circolazione e scaldarmi (ottimo specie se tendi ad avere, come me, soprattutto le estremità fredde oppure se soffri di crampi).
    L’acqua dovrà essere di 37°-38° gradi e potrai aggiungerci 3 gocce di olio essenziale di ginepro e 3 gocce di olio essenziale di rosmarino, dopo averle miscelate in 1 cucchiaio di sale grosso. Se hai un pochino di tempo, è utile farlo al mattino prima di uscire di casa, proprio per affrontare meglio il gelo!
    In alternativa, strofina la pianta dei piedi (o anche le mani) con 3 gocce di olio essenziale di zenzero, che avrai diluito in 1 cucchiaino di olio vegetale (anche quello d’oliva va benissimo). Ci metti un attimo e sentirai più calore in tutto il corpo.
  • Riattivare la circolazione con l’utilissima alternanza – su caviglie e piedi – di getti d’acqua caldi e freddi oppure l’immersione dei piedi prima in acqua calda e poi fredda. Ti può sembrare una tortura, ma alla fine sentirai veramente una temperatura interna più calda grazie al riattivarsi di tutta la circolazione.
  • Bere tisane riscaldanti, come quelle di cui ho parlato in questo post oppure come questa, semplice semplice:
    fai bollire per 5-10 minuti in acqua – pari a 1 tazza – 2 chiodi di garofano, 1 bastoncino di cannella e 1 cucchiaino di radice di zenzero a pezzetti. Quando il decotto è pronto, lascia in infusione ancora per 5 minuti, coprendo.

Se poi la pigrizia non ti attanaglia, come nel mio caso 🙂 , cerca di muoverti di più, perché naturalmente, più ci si muove e più si genera energia e calore nel corpo.

Ah, dimenticavo! Anche sottoporsi ai trattamenti di Riflessologia Plantare è un ottimo modo per sentire meno i disagi da freddo: riattiva tutta la circolazione e l’elasticità dei vasi sanguigni, contrasta eventuali crampi e scioglie le rigidità muscolari che si creano spesso a causa del freddo.

…..Detto tutto ciò, io continuo per mia natura a mal sopportare il freddo, ma così lo affronto decisamente meglio!

Pubblicità