Al mattino sei sempre di corsa e arrivi al lavoro già stanco, magari di malumore?
In questo post trovi qualche consiglio per cominciare la giornata con più serenità, senza troppo dispendio di tempo.
Sono tutte azioni che io metto quotidianamente in pratica nella mia routine mattutina, quando il resto della famiglia dorme ancora, per aiutarmi a partire con il piede giusto.
Prenditi un momento per fare colazione con tranquillità
Non privarti del piacere di sederti in tutta calma e bere/mangiare qualcosa che fa bene al corpo e all’umore. Certamente la colazione deve essere sana, ma non rinunciare al gusto! A me piace prepararmi un buon tè caldo a cui aggiungo sempre una spolverata di Cannella (come spiegavo in questo post, è la mia spezia preferita!). E’ un po’ una coccola, che allieta il mio palato e al contempo mi dà una sferzata di energia per partire.
Concediti 10 minuti di meditazione ogni giorno
Da gennaio mi dedico tutte le mattine 10 minuti di meditazioni, visualizzazioni o respirazioni profonde per iniziare la giornata con molta calma e centratura. Ho scaricato questa App (Calm) molto carina. Offre, appunto, diversi programmi e musiche per rilassarsi, meditare, respirare. Non serve essere esperti in materia!
Inizia la giornata stimolando anche la tua parte più intuitiva
Pesca una carta dal tuo mazzo preferito. Ti sarà di ispirazione per la tua giornata! Io lo faccio quotidianamente utilizzando in particolare tre mazzi: all’inizio della settimana decido quale dei tre mi dovrà “accompagnare” per i successivi 7 giorni e ogni mattina, dopo la meditazione, scelgo la carta del giorno. L’immagine, la parola chiave, la frase, la vibrazione racchiuse nella carta mi danno un po’ la direzione da prendere per la giornata. Mi lascio guidare e ispirare….a volte è un aiuto in più per chiarirmi le idee o per dirottare le mie energie principalmente su qualcosa in particolare oppure per darmi la giusta carica, e così via….Facendo questa scelta con la mente sgombra da pensieri, in pochi secondi di “raccoglimento” e connessione con sé stessi, ti posso garantire che la carta che pescherai non sarà mai casuale, ma avrà sempre un senso per te; il suo messaggio arriverà dritto al tuo inconscio.
Ecco i mazzi che uso io: Soul Oracle Coaching Cards di Denise Linn, le Carte delle Farfalle di Doreen Virtue e Cristalli per Guarire di Judy Hall.
Come ho già ripetuto in altre occasioni, personalmente non uso mai le carte per la divinazione, bensì come strumento intuitivo d’ispirazione, come modo per essere più connessa alla mia interiorità.
Non rinunciare a qualche piccolo gesto per curare il tuo aspetto esteriore!
Al mattino il tempo è quello che è per tutti, si sa. Personalmente, anche quando avevo un po’ più di minuti a disposizione, ovvero prima di avere bambini (che di tempo tuo te ne tolgono giustamente tanto!), non ho mai dedicato troppo spazio alle cure estetiche mattutine. Ma non c’è bisogno di passare ore a ungersi il corpo, farsi la piega, guardarsi allo specchio per controllare di essere perfetti. Semplicemente, puoi mettere in pratica dei piccoli e veloci rituali di cura esteriore, che poi in realtà fanno tanto bene anche alla tua parte più interiore, accrescono l’amore per te stesso e l’autostima. Basta poco: una crema sul viso piacevolmente massaggiata, un olio sulle gambe dopo la doccia, l’aggiunta di un’essenza al tuo sapone.
Io amo massaggiarmi il viso con una crema (che cambio e alterno ciclicamente), in cui ho messo un quarzo rosa (per approfondimenti sul tema leggi qui!). E’ una coccola che mi fa star bene e che fa tanto bene anche alla mia pelle.
Sono tutte piccole e piacevoli abitudini che prima mi concedevo solo occasionalmente e che da gennaio metto in pratica costantemente. Questa costanza mi ha decisamente ripagato! Non portano via molto tempo, credimi. E la tua giornata sarà più splendente, perché la inizierai in modo rilassato, con ritmi più “umani” e con la gioia di esserti dedicato un piacevole spazio tutto per te!