La magia degli oli essenziali, rimedi naturali, serenità

FIORE DI ANTICA ED ETERNA BELLEZZA

petalirosa

Maggio è il mese delle Rose e oggi voglio proprio dedicare questo spazio all’olio essenziale di Rosa, un pò costoso (perchè ci vuole una gran quantità di petali per estrarne poche gocce) ma davvero speciale.
Si dice spesso che la Rosa sia la regina degli oli essenziali al femminile. Non è difficile, del resto, associare per analogia questo splendido fiore alla donna e alle sue caratteristiche: è un fiore delicato, morbido, vellutato, dal profumo caldo e dolce, che richiama la dolcezza e la bellezza della donna e al contempo il suo gambo è robusto e ben difeso dalle spine, ricordandoci anche la parte più forte dell’essere femminile, la sua determinazione e la sua capacità di difendersi dall’esterno.
Il suo olio essenziale può essere usato anche dagli uomini, non ci sono controindicazioni 🙂 Però, inutile negare che sembra proprio messo a disposizione dalla natura per le donne…. Infatti le aiuta a stare in connessione con la propria femminilità interiore ed esteriore; permette di riscoprire le proprie caratteristiche tipicamente femminili, facendo risplendere anche una bellezza più esteriore (tanto che in aromacosmesi l’olio essenziale di Rosa è considerato il numero 1).
Usare la Rosa in aromaterapia sottile (dunque, per un effetto più diretto ad emotività e stati d’animo) serve a ricordarti – se sei donna – che dovresti ritagliarti anche spazi per te, per nutrire la tua femminilità; serve a ricordarti che hai fascino, a risvegliare la tua capacità seduttiva. Allo stesso tempo ti rilassa, placa le ansie, calma i pensieri e anche il tuo cuore se è stato ferito o se ti senti poco amata: gli dona conforto, lo consola.

Usare la Rosa in aromacosmesi garantisce un risultato assicurato ai tuoi trattamenti di bellezza: idrata la pelle, la rende più elastica, è un ottimo antirughe e fa risplendere il tuo viso.
Ad esempio, per avere una pelle del viso ben idratata e nutrita, puoi preparare questo olio con effetto rigenerante- antirughe da usare quotidianamente (ideale per la notte): unisci a 2 cucchiai di olio di jojoba (non unge molto e ha proprietà depurative) 5 gocce di o.e. di Rosa.

Oppure puoi preparare un olio elasticizzante per seno e décolleté, diluendo in 50 ml di olio di jojoba 5 gocce di olio essenziale di Rosa – aggiungendone anche altre 4 di olio essenziale di Lavanda.

Mentre scrivo mi sta venendo voglia di correre ad annusare il mio boccettino 🙂 E’ un profumo a cui non so resistere! Ma anche il sapore della rosa è qualcosa di sublime….ne avevo parlato QUI qualche anno fa…..

E’ proprio un fiore speciale per i sensi e per il benessere!

Pubblicità
serenità

SELF-CARE E CRISTALLI

cristalloterapia.jpg

Uno dei miei obiettivi per il 2018? Il self-care.

Sì, vorrei riuscire a ritagliarmi più spazio per me, prendermi più cura di me stessa e fare tante cose – magari anche frivole e banali – che mi piacciono e mi fanno sentire felice, spensierata e leggera.

In questi primi giorni dell’anno, ho subito iniziato a mettere in pratica questo mio intento concedendomi qualche ora dalla parrucchiera per cambiare colore di capelli! Sono tornata al mio vecchio amore, il rosso, come un po’ di anni fa.

E poi ho “rispolverato” un altro vecchio amore, quello per le pietre e i cristalli, utilizzandoli in particolare per prendermi cura della mia pelle e del mio aspetto. Ti interessa l’argomento (non quello del mio aspetto! Intendo quello delle pietre per la bellezza) e vuoi sapere come può essere utile anche a te?

Ti svelo tutto (o quasi).

Continua a leggere “SELF-CARE E CRISTALLI”