rimedi naturali

COME SOPRAVVIVERE AI POLLINI DI MAGGIO

In questi giorni gli allergici stagionali stanno soffrendo e, se lo sei anche tu, sai bene di cosa parlo: occhi gonfi, infiammati, lacrimanti, starnuti a non finire, naso chiuso o che cola in continuazione …. Da non allergica posso comunque ben capire che ci si senta poco in forma e che le passeggiate all’aria aperta (mai desiderate come in questi tempi!) finiscano per diventare un vero incubo.

Sicuramente la Riflessologia Plantare può essere un valido modo per contrastare le allergie primaverili ma, per ottenere risultati davvero eccezionali, è fondamentale giocare d’anticipo e iniziare con le sedute a partire dall’inverno, intorno a febbraio (custodisci questo prezioso consiglio per il prossimo anno, miraccomando!). Detto questo, sottoporsi ad un ciclo di Riflessologia Plantare con tutti i sintomi da rinite allergica già in corso non è certo controindicato e, anzi, aiuterà a ridurre la loro intensità (oltre a riportare un equilibrio generale).

Esistono poi delle fantastiche piante a cui puoi affidarti (salvo allergie specifiche alle piante stesse, naturalmente!).

Quelle che consiglio più frequentemente per la loro capacità di agire nell’immediato, pur non essendo farmaci allopatici sono 3:

Perilla, una pianticella della famiglia delle Labiate tipica dei paesi asiatici. Se ne utilizza in particolare l’olio, ricco di acidi grassi insaturi, soprattutto Omega 3. La Perilla è potente contro le allergie: grazie ai flavonoidi che contiene, inibisce il rilascio di istamina, normalizzando la reazione allergica e infiammatoria, senza dare però gli effetti indesiderati degli antistaminici (la classica sonnolenza o stanchezza generalizzata). Tra l’altro, questo rimedio non solo agisce bene sulle allergie di questo specifico periodo a carico dell’apparato respiratorio ma anche su dermatiti atopiche, orticarie o su infiammazioni dell’intestino tipiche di quando si hanno intolleranze.

Piantaggine, di cui si utilizzano le foglie sia per infusi/decotti, sia per la preparazione della Tintura Madre (ti consiglio quest’ultima per un effetto più strong). Ha proprietà antinfiammatorie e antiallergiche, con una vera e propria azione antistaminica. E’ anche espettorante e decongestiona le vie aeree. Provandola, sentirai un bel sollievo!

Ribes Nero, che probabilmente – se sei allergico e pro soluzioni naturali, conoscerai già. E’ di grande aiuto perché stimola i surreni e conseguentemente la produzione di cortisolo (è noto proprio come “cortisone naturale”). Quindi è un validissimo antinfiammatorio e un buon antiallergico. Io consiglio il gemmoderivato, da assumere (ancora meglio!) anche un po’ prima, in previsione della reazione allergica acuta tipica della stagione.

Ora che hai almeno 4 possibilità per provare a contrastare la tua allergia naturalmente, non mi resta che augurarti delle belle e piacevoli passeggiate all’aria aperta 😉

Pubblicità
La magia delle erbe, rimedi naturali

UN’ANTICA RICETTA PER DISINTOSSICARTI

assenzio

C’è un’antica ricetta depurativa che ancora oggi può essere una cura efficace di disintossicazione per il tuo organismo e che è indicata soprattutto in primavera (per essere più precisi, è consigliata da maggio a ottobre). Si tratta dell’Elisir di Assenzio di Sant’Ildegarda.

Avevo già fatto riferimento ai rimedi di Sant’Ildegarda di Bingen in questo post e (se sei iscritto lo sai) anche nel mio “Un abbraccio al giorno”, l’ultimo percorso gratuito che ho offerto e riservato a chi mi segue in Newsletter.
Oggi, propongo ancora una volta una ricetta di questa eccezionale figura del XII secolo…Sì, perché in questo periodo primaverile, l’Elisir di Assenzio può essere veramente un toccasana.
La parola “detox”, in primavera, ci suona sempre come famigliare e necessaria (tanto più dopo la quarantena!) e questa ricetta di Sant’Ildegarda serve proprio ad attivare gli organi emuntori (ovvero quelli preposti a eliminare scarti e tossine presenti nel nostro organismo). In particolare, l’Assenzio (erba che io amo anche per il suo profumo così pungente e caldo!) purifica l’intestino, lo regolarizza, migliora la digestione e l’assimilazione dei nutrienti, aiuta a mantenere il giusto equilibrio acido-basico, andando conseguentemente a rendere più forte anche il sistema immunitario.

Sant’Ildegarda suggeriva questo preparato come cura per disintossicarsi e anche per “scacciare la melanconia”. In effetti,  l’intestino produce serotonina, proprio l’ormone del benessere. Ecco che il suo Elisir, oltre a essere ottimo per riequilibrare l’intestino, diventa efficace anche per sollevare lo spirito.

Lo vuoi provare? Puoi prepararlo in questo modo:

Spezzetta 70 gr di Assenzio fresco, da cui dovrai ottenere 40 gr di succo (con l’estrattore o, come una volta, con un mortaio). Fai bollire per qualche minuto 1 litro di vino rosso con 100 gr di miele e infine versa il tutto in una bottiglia di vetro (meglio se scuro, per una migliore conservazione).

Puoi prenderne 1 cucchiaio prima dei pasti, a giorni alterni, da maggio a ottobre (in alternativa, per 3 mesi).

Ne sentirai sicuramente gli effetti!

IL TUO POTENZIALE, serenità

SINTONIZZATI CON L’ENERGIA PRIMAVERILE!

spring-276014_1280

Oggi è il primo giorno di Primavera!
In questa splendida stagione la natura fiorisce, si risveglia, è nel pieno della sua vitalità.
Perché allora non allinearci a questa energia di rinascita e rinnovamento?

E’ il momento di uscire dal letargo invernale, attivarsi, agire, concretizzare, mettere in moto tutte le nostre risorse e far risplendere il nostro potenziale.

Quali preparati naturali possono aiutarci in questo?

Continua a leggere “SINTONIZZATI CON L’ENERGIA PRIMAVERILE!”

serenità

DEPURA LA TUA PRIMAVERA!

depurazioneprimavera

Depurazione è la parola-chiave della primavera.

Dopo la fredda stagione invernale, in primavera dobbiamo ripulirci dalle scorie accumulate, fare pulizia nel corpo, nella mente, nelle emozioni e, perché no, anche negli ambienti in cui viviamo.
E’ importante, esattamente come fa la natura intorno a noi, abbandonare il torpore e la pesantezza dell’inverno per essere pronti a rifiorire!

Far entrare in te aria nuova, più leggerezza, rinnovata vitalità è possibile (e doveroso!) in questa stagione, solo se prima ti sei “disintossicato e purificato”. Solo dopo una bella pulizia, sentirai meglio l’effetto rigenerante della primavera, ti aprirai al nuovo e sarai pervaso da una vera e propria carica energetica sotto tutti i punti di vista.

Come fare per depurarsi? Quali sono i rimedi e i metodi naturopatici più indicati per una corretta e completa detossinazione di corpo, mente ed emozioni?

Continua a leggere “DEPURA LA TUA PRIMAVERA!”