Blog

La magia delle spezie, rimedi naturali

CHIODI DI GAROFANO PER SENTIRTI AL TOP!

Sai che cosa sono esattamente i Chiodi di Garofano? Sono boccioli non fioriti (e poi essiccati) di una pianta chiamata Eugenia Caryophyllata, che li produce per difendersi dall’attacco di parassiti, funghi, batteri. Per analogia, i chiodi di garofano agiscono nel nostro corpo esattamente così. Infatti, sono ottimi antibatterici, antivirali e rafforzano le nostre difese.

Oltre a questo, stimolano il sistema nervoso, rendendolo più tonico e sono dei veri e propri energizzanti: combattono la spossatezza (anche l’irritabilità data dalla stanchezza) e migliorano le prestazioni fisiche.

Ti consiglio di bere una tazza di infuso, al mattino a digiuno. E’ rinvigorente, ti aiuterà ad affrontare meglio la giornata e, preso regolarmente, sarà un fantastico supporto per tutta la stagione fredda. E’ anche un ottimo antiossidante!
Prepararlo è molto semplice: dovrai solo lasciare in infusione in una tazza d’acqua bollente 4 chiodi di garofano, dai 3 ai 5 minuti. Se hai l’influenza o comunque hai già un calo delle difese in atto, il mio consiglio è di berne almeno 2 tazze al giorno.

Non ti piace il sapore di questo infuso? (ma è buonissimo!!). Allora puoi sempre optare per la Tintura Madre: 30 gocce in poca acqua 3 volte al giorno.

Sconsiglio questi preparati in gravidanza.

Dell’olio essenziale di Chiodi di Garofano, invece, avevo già parlato in QUESTO vecchio post dedicato alle strategie anti-stanchezza.
Se ti piace l’aromaterapia e sei interessato a conoscere/sperimentare altri oli essenziali utili per questa stagione, non puoi perderti il mio Workshop OnLine Aromaterapia per l’Autunno! Puoi leggere QUI tutti i dettagli e se hai ancora dubbi, scrivimi.
 

Pubblicità
rimedi naturali, serenità

SOGNI D’ORO…

Nello scorso post ho parlato di come per qualcuno il cambio stagione possa farsi sentire negativamente (e di come i Fiori di Bach possano essere uno dei validi modi per superare eventuali malesseri).
In alcuni casi, il disagio principale dell’autunno è l’insonnia o comunque un sonno piuttosto disturbato.

Quello della qualità del sonno è un tema che ho affrontato in tante occasioni: durante i miei corsi, in questo blog e, qualche tempo fa, anche con una piccola guida per dormire bene scritta da me e data in regalo agli iscritti alla mia Newsletter. E’ un argomento che interessa sempre molto quello del sonno, proprio perchè in generale, al di là del cambio stagione, sono davvero poche le persone che dormono bene, il giusto numero di ore, con un sonno ristoratore e profondo.

Continua a leggere “SOGNI D’ORO…”
serenità

FIORI D’AUTUNNO

Il cambio stagione, come ho già spesso scritto anche in questo blog,  non è sempre facile per tutti, perchè rappresenta un momento di passaggio che prevede un conseguente cambiamento/assestamento psico-fisico importante.  Esattamente come il clima e la natura che ci circondano, viviamo anche noi una fase di trasformazione, che per qualcuno può essere un po’ destabilizzante fisicamente ma spesso anche mentalmente ed emotivamente.

Per questo, in linea generale,  l’autunno è sicuramente uno dei momenti più indicati per farsi aiutare dai Fiori di Bach, rimedi che ci servono per armonizzare gli stati d’animo negativi, per stare bene, essere più positivi .

Esistono alcuni Fiori adatti ad affrontare le difficoltà che il cambio stagione spesso porta con sé, minando la nostra serenità (e permettimi di dire che questo cambio stagione è sicuramente molto più pesante un po’ per tutti, vista la situazione generale che stiamo vivendo).

Continua a leggere “FIORI D’AUTUNNO”
La magia degli oli essenziali

COME RICONOSCERE UN FALSO

Ieri ho tenuto una lezione sugli oli essenziali per l’autunno all’Università per la Terza Età di Borgomanero (e se sei iscritto alla Newsletter , lo sai già!). Uno dei punti su cui ho “insistito” particolarmente, prima di addentrarmi nella spiegazione delle singole essenze, è stato il come deve essere un olio essenziale per essere considerato tale, per evitare di acquistare prodotti “tarocchi” (che poi si sente dire che questi rimedi non funzionano…..:-/).

Gli oli essenziali VERI hanno effetti potenti e benefici a livello sia fisico che psicoemotivo (e se mi segui da un po’ lo sai bene….), ma devono essere naturali, puri ed estratti con il procedimento adatto.

Cosa significa esattamente?

Continua a leggere “COME RICONOSCERE UN FALSO”
rimedi naturali

STRATEGIE ANTINFLUENZALI PER BAMBINI AL TOP

Questo inizio anno scolastico così – diciamo –  “particolare” fa sì che molte mamme mi chiedano consigli naturali per rafforzare le difese immunitarie dei propri bambini, visto e considerato che anche soltanto un semplice raffreddore, senza altri sintomi, è motivo di assenza obbligatoria (con tutti gli annessi e connessi….E non voglio qui aprire questo complicato capitolo).

Per dare suggerimenti mirati e quindi più efficaci, sarebbe sempre bene conoscere il bambino e le sue peculiarità  (ma ormai questa “storia” la sai a memoria se mi segui da un po’! 🙂 ). Detto questo, restano sempre validi un po’ per tutti, almeno come base, alcuni consigli:

Continua a leggere “STRATEGIE ANTINFLUENZALI PER BAMBINI AL TOP”
La magia delle erbe, rimedi naturali

GINGKO BILOBA PER UNA MENTE BRILLANTE

Hai mai osservato le foglie di un Gingko Biloba? Sono un chiaro esempio di come spesso nelle piante siano presenti delle analogie con alcune parti del nostro corpo; quasi un richiamo, un invito ad essere utilizzate per il beneficio di quelle stesse parti.

Osservando una foglia di  Gingko (che io trovo bellissima!), ti accorgerai che è divisa in due lobi, esattamente come il nostro cervello; inoltre noterai che le sue nervature hanno una disposizione simile a quella delle fibre nervose presenti nel nostro cervelletto.

Continua a leggere “GINGKO BILOBA PER UNA MENTE BRILLANTE”
La magia delle erbe, rimedi naturali, serenità

STRESS E DIGESTIONE POST-VACANZE

maldistomaco

Se sei stato in vacanza e ti stai riabituando al rientro e a tutto quel che ne consegue, potrebbe essere che lo stress si faccia già sentire.

Magari ti sembra strano che succeda  proprio ora che sei appena tornato rilassatissimo dalle vacanze, ma a volte cambiare bio-ritmi, clima, ambiente (in tutti i sensi) e ripiombare negli eventuali problemi o preoccupazioni che in ferie avevi accantonato può rendere difficile l’adattamento. E in alcuni casi lo stress legato a questo assestamento porta a qualche indebolimento organico e fisiologico, anche se passeggero.

Ad esempio un classico è la cattiva digestione: mal di stomaco, sensazione di gonfiore, spasmi addominali, reflusso e acidità. Tutti sintomi molto comuni in questo periodo dell’anno.

Cosa puoi fare per stare meglio e combattere questi fastidiosi disturbi?

Un ottimo modo è la RIFLESSOLOGIA PLANTARE, perché:

  • Rilassa il sistema nervoso e tutte le tensioni correlate. Già solo questo ti fa capire quanta efficacia può avere questo tipo di trattamento nel contrastare gastriti e problemi simili.

  • Ha sempre un effetto detossinante, cosa che non guasta quando i tuoi disturbi digestivi sono anche connessi a una dieta poco leggera e salutare (naturalmente tu, saggio e consapevole ;-), la starai già cambiando ma intanto con la Riflessologia depuri ben bene il tuo apparato digerente dall’accumulo di scorie); e l’effetto detox non guasta nemmeno se hai fatto il pieno di tossine di tipo emotivo che “si sono piazzate proprio nello stomaco”!

  • È un trattamento disinfiammante, ideale per calmare l’eccesso di Fuoco, specie se soffri di reflusso e iperacidità ed è antidolorifico in caso di spasmi e crampi (in particolare può agire sulla produzione di cortisolo che seda infiammazione e dolore).

QUI il link utile per te se sei curioso e vuoi avere info in più sulla Riflessologia Plantare che pratico io. (E se vuoi, puoi anche venire a trovarmi al BioBene Festival il 25-26 e 27 settembre : al mio stand – tra le altre cose – potrai provare un breve trattamento di Riflessologia e cogliere l’occasione per farmi tutte le domande che vorrai in merito!)

Un altro suggerimento per te è il GEMMODERIVATO DI FICO.

Lo consiglio spesso alle persone che si affidano a me per il proprio benessere. L’esperienza mi ha insegnato che è un rimedio davvero potente – probabilmente il più potente – su tutte le problematiche digestive di tipo psicosomatico (e, esclusa l’ipotesi di una pessima alimentazione, c’è sempre una forte componente di questo tipo!).

Il gemmoderivato di Fico (sono gocce da assumere in poca acqua) ha la capacità di sedare il sistema nervoso vegetativo, combatte le somatizzazioni a livello del tubo digerente, normalizza la produzione dei succhi gastrici e regola la motilità gastroduodenale, andando a ridurre gli spasmi viscerali. Io trovo che agisca bene anche su tutte quelle cefalee di origine digestiva.

Insomma, non puoi non provarlo se il tuo apparato digerente fa un po’ le bizze!

Buon settembre e – se sei già stressato – no panic: c’è sempre una buona soluzione naturale!

rimedi naturali

RIGENERA LA TUA PELLE!

rigeneralatuapelle

E’ arrivato il momento dell’anno in cui è bene rigenerare la pelle, soprattutto se è stata molto esposta al sole.
A questo proposito, ti dò 3 suggerimenti, da mettere subito in pratica per ridare vitalità alla tua pelle!

Continua a leggere “RIGENERA LA TUA PELLE!”

Uncategorized

COSA METTE IN VALIGIA UNA NATUROPATA

valigianaturopata

Fra pochi giorni partirò per le vacanze ( yeah! ) e nella mia valigia, oltre agli indumenti e ai costumi per il mare, non mancheranno alcune cose che, da buona naturopata, mi porto sempre in vacanza.
Sperando possano essere d’ispirazione anche per te, te le elenco qui:

Continua a leggere “COSA METTE IN VALIGIA UNA NATUROPATA”

rimedi naturali

3 CONSIGLI PER CONTRASTARE LA PRESSIONE BASSA

pressionebassa

Anche chi abitualmente non soffre di pressione bassa, in estate – complici il caldo e l’afa – può avvertire questo disturbo che, diciamocelo, non è il massimo da sentirsi addosso, soprattutto se ci si deve attivare per affrontare una normale giornata di lavoro, ma anche se si è in vacanza per un viaggio a tappe, un trekking, una visita naturalistica o altro che preveda movimento e azione. La diminuzione della pressione, infatti, fa sentire spossati e deboli, soprattutto fisicamente ma anche mentalmente; il calo di energia che “regala” purtroppo può condizionare notevolmente i nostri programmi.
E quando fa caldo questi antipatici sintomi dovuti all’abbassamento di pressione si possono far sentire più facilmente perchè, si sa, i vasi sanguigni tendono a dilatarsi col caldo, provocando in alcuni casi una conseguente diminuzione pressoria, appunto.

Se questo è anche il tuo caso, ecco per te 3 consigli utili. Magari qualcuno tra questi lo conosci già, ma non è detto che tu li abbia testati proprio tutti!

Continua a leggere “3 CONSIGLI PER CONTRASTARE LA PRESSIONE BASSA”